Il flan di asparagi è un antipasto vegetariano tipico della stagione primaverile, ottimo da proporre per il menù di Pasqua o per un pranzo della domenica con amici o familiari.
In questo periodo dell’anno gli asparagi iniziano ad arricchire le nostre tavole e i piatti, con il loro colore verde brillante e il sapore delicato e lievemente dolce. Un ingrediente molto versatile, ottimo per primi e secondi piatti, abbinato a carne, pesce, uova.
Esistono diverse varietà di asparago: il più comune e facilmente reperibile è quello verde, nonché quello più usato in cucina. L’asparago bianco, molto delicato e tenero, ma con un gambo spesso, il più famoso è la varietà DOP di Bassano del Grappa, comune della provincia di Vicenza. E ancora l’asparago viola, come il violetto d’Albenga, nato da una mutazione spontanea.
Per un menù completo a base di asparagi, oltre al flan di asparagi potete preparare un primo piatto goloso e al tempo stesso delicato come le crespelle con asparagi.
Gli asparagi, dal latino asparago officinalis, sono un ortaggio molto sano e ricco di proprietà benefiche per la nostra salute, grazie alle sostanze in essi presenti. Sono ricchi di acqua e fibre, mentre hanno poche calorie. Hanno proprietà antiossidanti, e sono una fonte importante di vitamine e sali minerali.
Gli asparagi hanno un forte effetto diuretico, depurativo e drenante, grazie all’abbondanza non solo di acqua, ma anche di potassio e alla presenza dell’amminoacido asparagina.
Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…
Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…