Il flan di asparagi è un antipasto vegetariano tipico della stagione primaverile, ottimo da proporre per il menù di Pasqua o per un pranzo della domenica con amici o familiari.
In questo periodo dell’anno gli asparagi iniziano ad arricchire le nostre tavole e i piatti, con il loro colore verde brillante e il sapore delicato e lievemente dolce. Un ingrediente molto versatile, ottimo per primi e secondi piatti, abbinato a carne, pesce, uova.
Esistono diverse varietà di asparago: il più comune e facilmente reperibile è quello verde, nonché quello più usato in cucina. L’asparago bianco, molto delicato e tenero, ma con un gambo spesso, il più famoso è la varietà DOP di Bassano del Grappa, comune della provincia di Vicenza. E ancora l’asparago viola, come il violetto d’Albenga, nato da una mutazione spontanea.
Per un menù completo a base di asparagi, oltre al flan di asparagi potete preparare un primo piatto goloso e al tempo stesso delicato come le crespelle con asparagi.
Gli asparagi, dal latino asparago officinalis, sono un ortaggio molto sano e ricco di proprietà benefiche per la nostra salute, grazie alle sostanze in essi presenti. Sono ricchi di acqua e fibre, mentre hanno poche calorie. Hanno proprietà antiossidanti, e sono una fonte importante di vitamine e sali minerali.
Gli asparagi hanno un forte effetto diuretico, depurativo e drenante, grazie all’abbondanza non solo di acqua, ma anche di potassio e alla presenza dell’amminoacido asparagina.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…