Ricette

Flan di asparagi

Il flan di asparagi è un antipasto vegetariano tipico della stagione primaverile, ottimo da proporre per il menù di Pasqua o per un pranzo della domenica con amici o familiari.

In questo periodo dell’anno gli asparagi iniziano ad arricchire le nostre tavole e i piatti, con il loro colore verde brillante e il sapore delicato e lievemente dolce. Un ingrediente molto versatile, ottimo per primi e secondi piatti, abbinato a carne, pesce, uova.

Esistono diverse varietà di asparago: il più comune e facilmente reperibile è quello verde, nonché quello più usato in cucina. L’asparago bianco, molto delicato e tenero, ma con un gambo spesso, il più famoso è la varietà DOP di Bassano del Grappa, comune della provincia di Vicenza. E ancora l’asparago viola, come il violetto d’Albenga, nato da una mutazione spontanea.

Per un menù completo a base di asparagi, oltre al flan di asparagi potete preparare un primo piatto goloso e al tempo stesso delicato come le crespelle con asparagi.

Preparazione

  • Per preparare un ottimo flan di asparagi, iniziate a pulire gli asparagi. Lavateli, eliminate la parte finale del gambo, più legnosa, ed eventuali residui di terra. Pelate lo stelo con un pelapatate, dall’alto verso il basso, eliminando la parte verde filamentosa.
  • Mettete gli asparagi a bollire in una pentola con acqua salata per circa 5 minuti. Scolateli e lasciateli raffreddare. Tagliate gli asparagi in più parti, saltateli in padella con un po’ di olio e lo spicchio d’aglio, per qualche minuto. Aggiustate di sale e pepe e aggiungete qualche foglia di basilico. Mescolate, eliminate l’aglio e spegnete il fuoco.
  • Frullate gli asparagi raffreddati per creare una crema densa: aggiungete poi l’uovo, la panna, il parmigiano grattugiato, e mescolate per amalgamare bene gli ingredienti.
  • Imburrate gli stampini da flan, poi spolverate con il pangrattato. Versate in ogni stampino il composto, fino quasi all’orlo, poi coprite la superficie con altro pangrattato.
  • Mettete gli stampini in una teglia, aggiungete acqua calda per cuocere i flan a bagnomaria. Infornate in forno caldo, 160°, modalità ventilata, per 35-40 minuti, o fino a che la superficie dei flan non risulterà leggermente dorata.
  • Sfornate i flan, lasciateli intiepidire e toglieteli delicatamente dagli stampini, aiutandovi con un coltello.
  • Preparate la fonduta al parmigiano: in un pentolino scaldate la panna, aggiungete il parmigiano grattugiato, mescolate bene e lasciate addensare per qualche minuto. Servite i flan appena tiepidi, o freddi, con la fonduta calda.

Proprietà degli asparagi

Gli asparagi, dal latino asparago officinalis, sono un ortaggio molto sano e ricco di proprietà benefiche per la nostra salute, grazie alle sostanze in essi presenti. Sono ricchi di acqua e fibre, mentre hanno poche calorie. Hanno proprietà antiossidanti, e sono una fonte importante di vitamine e sali minerali.

Gli asparagi hanno un forte effetto diuretico, depurativo e drenante, grazie all’abbondanza non solo di acqua, ma anche di potassio e alla presenza dell’amminoacido asparagina.

 

Francesca Guglielmero

Piemontese di nascita e ligure di adozione, ho aperto il mio blog Maccaroni Reflex nel 2013, spinta dalla passione per la scrittura e la fotografia. Negli anni ho iniziato a creare contenuti per la promozione del territorio in ambito enogastronomico, per il mio spazio e per siti e testate web con cui collaboro. Scrivo articoli proponendo ricette della tradizione, creo foto e video per siti e social, il tutto condito da tanto amore per la cucina e per il territorio, soprattutto Piemonte e Liguria.

Share
Published by
Francesca Guglielmero
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago