I fiori di zucca sono l’infiorescenza di ortaggi della famiglia delle cucurbitacee.
Non hanno un grande apporto nutrizionale, ma sono molto poveri di calorie: infatti 100 grammi di prodotto edibile hanno un valore energetico di sole 12 calorie.
Vanno acquistati freschissimi e non avvizziti, il loro colore deve essere di un giallo brillante e devono essere turgidi con i petali non sciupati. Anche il pistillo ha la sua importanza nel riconoscimento della freschezza, deve essere infatti di un giallo intenso e mai marrone perchè può indicare la presenza di funghi o muffe, non proprio ideali per la nostra salute.
Hanno un vasto uso in cucina, in quanto sono molto versatili e possono essere abbinati a svariati ingredienti.
Si utilizzano per realizzare ghiotte torte salate, oppure come condimento per primi piatti o come ingrediente base per la realizzazione di ripieni per pasta fresca, o ancora abbinati alle uova per preparare gustose frittate o sformati di verdure, ma possono anche essere proposti come antipasti o contorni.
La cottura può avvenire in forno, ed in questo caso risulteranno più dietetici e leggeri perchè cucinati in quasi assenza di grassi, oppure fritti, molto più ghiotti e sfiziosi, ma più calorici e leggermente meno digeribili.
La versione ripiena può essere cotta sia al forno che fritta e la tipologia della farcitura è veramente infinita.
Infatti si possono abbinare a formaggi e/o verdure per ottenere saporose ricette vegetariane, oppure a salumi per realizzare secondi piatti molto prelibati, o ancora a crostacei, molluschi, pesce, frutti di mare nella preparazione di piatti da vero chef.
La ricetta spiegata più avanti è vegetariana, light e cotta al forno.
Il ripieno è realizzato con ricotta, zucchine, erbe aromatiche e pecorino grattugiato che viene messo sia nel ripieno che spolverizzato sopra i fiori prima della cottura al forno.
Il pecorino esalta molto i sapori e rende la ricetta sicuramente molto più appetitosa e fragrante.
Puoi servirli sia come antipasto (in questo caso le dosi indicate saranno da considerare per 6 persone) oppure come secondo piatto sostanzioso, appetitoso, delizioso ma leggero e dietetico.
Questo secondo piatto si può accompagnare con una fresca insalata mista di verdure fresche miscelate a verdure grigliate e condite con una salsa a base di aceto balsamico, con un filo di olio extravergine di oliva ed abbondante basilico o menta.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…