Il filetto Chateaubriand è un grande piatto della cucina francese.
Il cuore di un filetto di manzo accompagnato da una cremosa e saporita salsa bernese potrà essere la portata principale di un pranzo speciale.
Croccante fuori e ben rosato all’interno sarà irresistibile per i vostri ospiti.
Da provare per gli amanti del filetto anche il filetto al pepe verde e il filetto arrosto ai porcini!
Preparazione
- Prendete tutti gli ingredienti e metteteli sul piano di lavoro.
- Prendete il filetto in una terrina e cospargetelo con olio e poi con sale e pepe massaggiandolo per qualche minuto.
Copritelo con la pellicola e lasciatelo in frigorifero per un’ora e mezza. - In un pentolino mettete vino, aceto, scalogno tritato finemente e un cucchiaio di dragoncello.
Portate ad ebollizione e fate ridurre di un terzo. - Filtrate l’infusione e lasciate raffreddare.
- Montate i tuorli in una ciotola di vetro con una frusta e intanto aggiungete l’infusione raffreddata a filo.
- Mettete la ciotola in vetro in una pentola con acqua in ebollizione e mescolando aggiungete il burro fuso.
Mescolate bene fino a raggiungere un composto cremoso e morbido. - Trasferitelo in un’altra ciotola, aggiungete un cucchiaio di dragoncello e mescolate bene.
Coprite con la pellicola a contatto con la salsa e conservate al caldo. - Scaldate il burro in una pentola d’acciaio o di rame.
Una volta che sarà ben caldo rosolate bene il filetto per non fare uscire i succhi. - Una volta che il filetto sarà ben rosolato continuiamo a cuocerlo per 5/6 minuti.
Toglietelo dal fuoco ed avvolgetelo con dell’alluminio e lasciatelo riposare per qualche minuto. - Servitelo affettato e accompagnato dalla salsa bernese tiepida.
Fabio & DianaUna giovane coppia della provincia di Lecco, Brianza. Fabio lavora in una birreria specializzata mentre Diana fa la baby-sitter ma sogna e aspira alla fotografia. Accomunati dalla passione per ricette particolari e fantasiose, tradizionali ed etniche, cucinano e sperimentano insieme. Sempre alla ricerca di nuovi gusti e sapori, propongono piatti semplici, realizzati con prodotti di stagione e si augurano di trasmettere lo stesso amore per la cucina a coloro che li prepareranno seguendo le loro fotoricette.