Filetto al pepe verde

E’ una grande classico originario della cucina francese, saporitissimo e piccantino, elegante e raffinato: il filetto al pepe verde ha sempre un fascino e un potere seduttivo elevatissimo!

Sarà l’estema morbidezza del boccone, la scioglievolezza del taglio di carne pregiato appena scottato in padella, la cremosità e la delicatezza della salsa a base di panna con cui il filetto viene servito, oppure il fatto che il tutto sia impreziosito dal più aromatico frutto del pepe. Sarà l’una, l’altra o tutte insieme le motivazioni a fondamento della squisitezza di questo secondo piatto di carne? Per scoprirlo forse dobbiamo solo provare a cucinarlo!

La ricetta è davvero semplicissima e anche molto rapida proprio in ragione del fatto che la carne, per rimanere morbida, deve essere cotta pochi minuti.

Certo l’apporto calorico non è indifferente vista la presenza sia del burro che della panna, ma ogni tanto una delizia vera e propria è doveroso concedersela! Magari per una occasione speciale, per una cena romantica o un pranzo di festa: uno sgarro è più che lecito in ognuna di queste ipotesi!

Preparazione

  1. Dividete il pepe verde in due parti uguali: lasciatene una con i grani integri e schiacciate l’altra con un pestacarne. L’aromaticità e il piccantino dei grani di pepe verde verrà così particolarmente esaltata.
  2. Legate i 4 filetti di manzo con uno spago da cucina e passateli nei grani pestati facendoli aderire bene alla carne.
  3. Fate fondere il burro in un’ampia padella, disponetevi i filetti e fateli rosolare 2 minuti per lati a fiamma vivace in modo che si formi una crosticina croccante su tutta la parte esterna e l’interno rimanga morbido e al sangue. Spostate i filetti su un piatto, salateli e chiudeteli subito in un foglio di carta stagnola (in questo modo rimarranno caldi e morbidi).
  4. Unite al fondo di cottura il cognac e la senape e mescolate affinchè si crei una salsa omogenea.
    Aggiungete quindi anche la panna e i grani di pepe verde interi e fate sobbollire per 4-5 minuti.
  5. Rimettete i filetti in padella e fate insaporire con la salsa per 2 minuti poi servite immediatamente.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago