I filetti di merluzzo in crosta di patate sono un secondo piatto facile da preparare, gustoso e al tempo stesso delicato. La preparazione è veloce: in poco più di trenta minuti si ottiene un secondo, compreso di contorno, che piacerà a grandi e piccini.
Il merluzzo è un pesce molto delicato, dalla carne bianca e magra. Molto versatile, si presta ad essere preparato in tantissimi modi, facendo parte anche di tante tradizioni gastronomiche, non solo in Italia.
Dalla lavorazione del merluzzo e il metodo di conservazione, nascono lo stoccafisso e il baccalà. Lo stoccafisso è un merluzzo lasciato a essiccare all’aperto, sotto il sole e il vento, su apposite strutture in legno, per circa 3 mesi. Questa tecnica di lavorazione arriva dalla Norvegia, principalmente dalle isole Lofoten.
Il baccalà invece è un merluzzo che prevede un processo di salatura di circa 3 settimane: questo metodo consente di conservare il pesce per lungo tempo e, proprio per questo, fin dai tempi lontani ha consentito il trasporto e la consumazione del pesce in luoghi anche molto distanti da quelli d’origine.
Il merluzzo conservato in questi due modi porta alla nascita di due ingredienti cardine della tradizione culinaria italiana (e non solo): basti pensare al famoso Baccalà alla vicentina o lo Stocco alla messinese. Con il merluzzo a filetti, fresco oppure surgelato, si possono preparare altrettanti piatti, semplici e veloci, come questi filetti di merluzzo in crosta di patate.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…