Categories: Ricette

Filetti di cernia con dragoncello e sale rosa

La cernia è un pesce dalle carni bianche e sode, magre, leggere e molto digeribili. È un pesce prelibato e molto gustoso e in commercio si trova intero o sfilettato. Io preferisco, per alcune preparazioni, utilizzare i filetti che sono senza pelle né spine: in questo modo sono comodissimi da impiegare e possono  essere consumati da tutti, grandi e piccini. La cernia è ricca di omega 3, di vitamine A e D, di fosforo e potassio.

In questa ricetta i filetti di cernia vengono dapprima insaporiti dall’aglio e poi cucinati insieme al vino bianco e al dragoncello, pianta aromatica dal sapore intenso leggermente amaro e pungente che ha proprietà digestive e antisettiche. I filetti di cernia, una volta cotti e trasferiti nei piatti insieme al loro fondo di cottura, vengono arricchiti dall’aggiunta di sale rosa dell’Himalaya e da pepe rosa: entrambi donano sapore e aroma molto particolari e invitanti.
Il dragoncello è un esaltatore di sapidità, per questo il sale normale non viene utilizzato durante la cottura. Solo alla fine si spolverizza sul pesce una macinata di sale rosa dell’Himalaya che oltre a decorare il piatto è un sale non raffinato, privo di sostanze inquinanti e di tossine e dalle svariate proprietà benefiche e che apporta la giusta saporosità a questo delizioso secondo piatto.

Puoi accompagnare questa ricetta di pesce con un contorno a base di radicchio rosso impreziosito da foglie di rucola e condito con salsa citronette. Ottima anche un’insalata di avocado e clementine e se ti piace il pesce prova anche le nostre sfiziose polpette!

Preparazione

  1. Lava i filetti di cernia sotto acqua fredda corrente e poi asciugali, tamponandoli, con carta da cucina assorbente.
    Lava i rametti di dragoncello e spilucca i rametti conservando le foglie.
    Pela lo spicchio di aglio e tritalo finemente con un mortaio o con la mezzaluna.
  2. Versa l’olio extravergine di oliva in una padella antiaderente.
    Fallo scaldare leggermente e poi aggiungi l’aglio tritato.
  3. Fai rosolare un minuto e unisci i filetti di cernia.
    Falli colorire un minuto per parte e poi bagna con il vino bianco.
    Unisci le foglie di dragoncello e continua la cottura per cinque o sei minuti girando spesso e delicatamente i filetti di pesce.
    Durante la cottura mantieni sempre la fiamma bassa.
  4. Spegni il fuoco, disponi i filetti nei piatti insieme al loro fondo di cottura e condisci spolverizzando con sale rosa dell’Himalaya e pepe rosa macinati al momento.
    Guarnisci con un rametto di dragoncello e servi subito in tavola.

Anna Rosa Augurio

La cucina è la mia passione. E perché non condividerla giorno dopo giorno con chi la ama quanto me? Scrivo per hobby su magazine online e scrivo, ovviamente di cucina. Realizzo ricette tradizionali della cucina italiana, dagli antipasti ai primi piatti fino a arrivare ai dolci.

Share
Published by
Anna Rosa Augurio
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago