Le fettuccine al pesto ricco (detto anche avvantaggiato) sono la versione antica e arricchita della pasta al pesto che oggi gustiamo in Liguria. Questa ricetta è preparata con patate, fagiolini e pesto. L’aggiunta di patate e fagiolini rende davvero appetitoso questo piatto che sicuramente piacerà tanto ai vegetariani. Il trucco sta nella scelta di verdure fresche e pesto fatto in casa, questo naturalmente esalta il sapore e il profumo di questo piatto. La pasta che io solitamente impiego è pasta artigianale preparata con farina proveniente da coltivazione biologica. La preparazione di questa ricetta è semplice, ma richiede una certa abilità nella cottura delle verdure. La ricetta originale del pesto ricco prevede di cuocere le verdure insieme alla pasta, ma i tempi di cottura sono differenti, quindi per facilitare la gestione della preparazione, vi consiglio la cottura separata. Potete tagliare i fagiolini in pezzi più o meno grandi, a seconda del vostro gusto. Le fettuccine possono essere sostituite con le linguine che si sposano molto bene con il pesto.
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…