I mondiali 2014 in Brasile si avvicinano, allora perché non entrare nel vivo della sfida organizzando una bella cena brasiliana? Oggi vogliamo proporvi una ricetta tipica del Brasile, la feijoada, un piatto rustico dal sapore forte e intenso, preparato con fagioli neri fatti stufare insieme con carne di maiale e di manzo, salsiccia e cotechino, insaporito da un ottimo trito di cipolla, sale e aglio. Grazie alla lunga cottura la carne sarà morbidissima e saporita, mentre i fagioli neri formeranno una crema davvero deliziosa. Questo piatto brasiliano viene servito insieme a del riso bianco (va bene anche del riso basmati) scondito, e alla farofa, una particolare farina di manioca che viene tostata e ha un aspetto e un sapore molto simile al nostro pangrattato. Infine se in tavola c’è la feijoada, possibilmente servita in una pentola in terracotta o in pietra, non deve mai mancare una ciotolina con dei cubetti di arancia, che si devono mangiare a fine pasto per “ripulire” la bocca dal sapore grasso e forte della carne e dei fagioli.
La composizione tipica del piatto prevede una piccola quantità di riso in bianco, sul quale versare una mestolata di fagioli, dei pezzetti di carne e una spolverata di farofa. Accompagnate il tutto con un boccale di birra o un bicchiere di caipirinha, classico cocktail brasiliano.
E se volete altre idee e altre ricette (anche vegetariane) per divertirsi anche a tavola durante le partite sfogliate il nostro menu dei mondiali!
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…