La ricetta giusta per gli amanti delle frattaglie? Il fegato alla veneziana!
Questo secondo piatto tipico della tradizione culinaria del veneto preparato con cipolle e fegato di vitello, è molto saporito e dal gusto deciso, ma grazie all’accostamento dei due ingredienti portanti sa diventare una pietanza sopraffina!
Anche se la regola della freschezza vale sempre in cucina, in particolar modo mi sento di volerla sottolineare per il consumo delle frattaglie per cui è indispensabile: scegliete sempre il fegato con polpa lucente e umida, senza chiazze. Se non acquistate il fegato già affettato ma intero, prima di usarlo lavatelo accuratamente e, tenendolo del fermo con una mano, eliminate la membrana esterna.
Il fegato di vitello è molto tenero e leggero e per questo richiede una cottura breve. La ricetta è semplice da preparare quindi non resta che andare a leggere le istruzioni!
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…
Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…
Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…
L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…