Durante i mesi caldi il farro, insieme a riso e orzo, è stato il protagonista indiscusso di insalate estive in diverse e gustose declinazioni (con Verdure Infornate e Feta, Mozzarella di Bufala e Cipollotto, al tonno e pomodorini, al pesto, con rucola e cipolla, alle zucchine e anche con feta, olive e pomodorini).
Ora che le temperature sono calate e che la stagionalità delle verdure è cambiata, lo ritroviamo in una veste nuova a comporre un piatto invernale particolare in cui si mescolano sapori dolci e salati: il melograno, l’avocado, le mandorle, l’uvetta e il sapore deciso del pecorino siciliano al pepe ad alta stagionatura.
Da servire a temperatura ambiente o appena tiepida in piccole cocottine insieme all’aperitivo, o come antipasto accanto a un paio di fette di salmone selvaggio affumicato.
Vuoi saperne di più sul farro? Dai un occhio al nostro articolo in cui sono spiegate tutte le sue proprietà!
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…