Farfalle con peperoni e salsa di acciughe

Le farfalle con peperoni e salsa di acciughe sono un primo piatto estivo realizzato con i peperoni, verdura di stagione da giugno a settembre. Sono ortaggi che si trovano anche durante il resto dell’anno, ma in estate sono sicuramente più gustosi, saporiti e profumati.

I peperoni si prestano a essere preparati in molti modi e con svariati abbinamenti. Li possiamo utilizzare per realizzare ottimi secondi piatti (provate il pollo con i peperoni!) oppure contorni come i peperoni arrostiti o ancora appetitosi antipasti, per esempio i peperoni in agrodolce. In questa ricetta vengono grigliati nel forno e poi uniti a una prelibata salsa di acciughe impreziosita da capperi, basilico e olive verdi.

Il risultato è un condimento molto saporoso ed estivo che si adatta alla perfezione all’abbinamento con le farfalle, pasta dal formato simpatico che rende questo primo piatto allegro e adatto a grandi e piccini.

I peperoni possono essere grigliati il giorno precedente alla preparazione del piatto, spellati e tagliati a pezzi. Quindi conservati in frigorifero fino al momento dell’utilizzo. Così facendo la ricetta risulterà veloce da preparare anche all’ultimo minuto.

Preparazione

  1. Lava i peperoni e asciugali.
    Fodera una placca con carta da forno e sistema i due peperoni.
    Mettili nel forno già caldo a 200° C e falli grigliare per 20/30 minuti girandoli spesso in modo che cuociano da tutti i lati.
    Una volta che si sono grigliati, toglili dal forno, mettili delicatamente in un sacchetto di carta e lasciali raffreddare.
    Quindi spellali, togli il gambo, i semi e i filamenti.
    Infine tagliali a pezzi e tienili da parte.
  2. Risciacqua i capperi sotto acqua corrente fredda in modo da eliminare il sale.
    Fai sgocciolare bene i filetti di acciuga per togliere più olio possibile.
    Taglia a rondelle le olive verdi snocciolate.
  3. Nel frattempo metti sul fuoco una pentola con abbondante acqua e portala a ebollizione.
    Quando l’acqua bolle, aggiungi il sale e poi le farfalle facendole cuocere al dente.
  4. Mentre la pasta si cuoce versa in una padella antiaderente l’olio extravergine di oliva, lascialo scaldare leggermente e poi unisci i filetti di acciuga.
    Mescola bene con un cucchiaio di legno finché non si saranno sciolti.
  5. Quindi aggiungi i peperoni a pezzi, i capperi e le rondelle di olive verdi.
    Mescola e lascia insaporire per un paio di minuti a fiamma bassa.
    Aggiusta di sale, spolverizza con il pepe rosa appena macinato, unisci le foglie di basilico spezzettate grossolanamente, mescola e spegni il fuoco.
  6. Intanto le farfalle saranno giunte a cottura.
    Prima di scolarle preleva un mestolino della loro acqua di cottura e versalo nella padella con i peperoni.
    Quindi scola la pasta e, senza sgocciolarla troppo, mettila nella padella.
  7. Accendi il fuoco e fai saltare la pasta insieme al condimento per un paio di minuti mescolando in continuazione in modo che si amalgami bene al resto degli ingredienti.
  8. Spegni il fuoco, distribuisci nei piatti, guarnisci con foglioline di basilico fresco e servi in tavola ben caldo.

Anna Rosa Augurio

La cucina è la mia passione. E perché non condividerla giorno dopo giorno con chi la ama quanto me? Scrivo per hobby su magazine online e scrivo, ovviamente di cucina. Realizzo ricette tradizionali della cucina italiana, dagli antipasti ai primi piatti fino a arrivare ai dolci.

Share
Published by
Anna Rosa Augurio

Recent Posts

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

2 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

13 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

14 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

18 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

21 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

23 ore ago