Categories: Ricette

Falafel

I falafel sono delle polpette di ceci, tipiche della cucina nord-africana e mediorientale, una ricetta perfetta sia per vegani che vegetariani perché non contengono ingredienti animali, neanche l’uovo.

Prepararle è facile e vi daranno grandi soddisfazioni. Proponete queste polpette su un letto di verdure di stagione, con del cous cous oppure con del pane tostato e humus. Volete realizzare un panino ma senza utilizzare affettati? Ecco che i falafel sono quello che fa per voi magari usando come pane della pita fatta in casa, un ottima idea anche per un aperitivo estivo con gli amici.

Falafel al forno

I falafel sono polpette fritte ma se volete una ricetta light sostituite la frittura con una più sana e leggera cottura al forno. Preparate le polpette seguendo la nostra ricetta e invece di cuocerle in padella mettetele in forno a 180° C per circa 30 minuti.

Se vi piacciono i falafel provate anche le nostre polpette vegetariane spezziate con salsa allo yogurt oppure le polpette di melanzane al forno.

Preparazione

  1. Se usate i ceci secchi teneteli a bagno in acqua per almeno una notte e cuoceteli fino a renderli morbidi. Se usate i ceci precotti saltate questa fase.
  2. Frullate i ceci, la cipolla tritata e l’aglio. Aggiungete il sale, il pepe e le spezie (cumino e coriandolo). Dovete ottenere un composto omogeneo.
  3. Lasciate riposare al fresco per circa un’ora.
  4. A questo punto formate delle polpette grandi all’incirca come una pallina da golf.
  5. Riscaldate l’olio e cuocete i falafel per un paio di minuti per lato in modo che la superficie diventi dorata.
  6. Scolate le polpette con una schiumarola e asciugatele con una carta assorbente prima di servire. Possono essere gustate anche fredde.

Adriano Rossi

Sociologo ed esperto di self help e P.N.L. Le mie più grandi passioni sono l'arredamento e l'astronomia. Esperto di relazioni di coppia ho scritto diversi libri su come recuperare una relazione e superare una crisi di coppia. Nel tempo libero mi diletto anche in cucina e realizzo tantissime ricette.

Share
Published by
Adriano Rossi
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago