Fagiolini con erbe aromatiche, pinoli e sale grigio

L’elemento base della ricetta sono i fagiolini che appartengono alla famiglia delle Leguminose e praticamente sono i baccelli non ancora maturi dei fagioli. Il loro colore può variare dal giallino pallido al verde molto intenso. Si trovano in commercio sia freschi che surgelati oppure in scatola: in questo caso vengono precotti e poi confezionati. Se li acquisti freschi devi controllare che siano sodi, croccanti, non abbiano parti molli, scure o intaccate da muffe e si presentino con una colorazione vivida. Sono ricchi di vitamina A, di sali minerali tra i quali il potassio e di fibre. Il loro apporto calorico è piuttosto basso, infatti 100 gr. di prodotto edibile contiene circa 31 calorie. Così come bassi sono i grassi che contengono.

In questa ricetta I fagiolini vengono lessati e poi uniti ad alcuni ingredienti che rendono questa ricetta ancora più saporosa. Infatti il pepe verde dona profumo e vivacità al contorno rendendolo molto sfizioso. Le erbe aromatiche fresche arricchiscono di gusto e bouquet gli ortaggi e fanno diventare questo piatto particolarmente appetitoso e fragrante; i pinoli, tostati, conferiscono un tono deciso e croccante al piatto; infine il sale grigio bretone regala un gradevole retrogusto di salsedine che si sposa molto bene sia con il gusto green del piatto.

Preparazione

  1. Pulisci i fagiolini eliminando le estremità ed il filo centrale. Lavali e poi falli lessare per 12 minuti in acqua bollente salata. Scolali e tagliali a metà.
  2. Tosta i pinoli in una padella antiaderente senza grassi. A tostatura avvenuta, riponi i pinoli in un piatto, versa l’olio extravergine di oliva e lascialo scaldare leggermente.
  3. Aggiungi sia l’aglio che la cipolla e lasciali colorire ed insaporire con l’olio a fiamma media per qualche minuto.
  4. Aggiungi i fagiolini lessati e spolverizza con il sale grigio bretone ed il pepe verde appena macinati.
  5. Unisci 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, le foglioline di maggiorana e quelle di dragoncello tagliuzzate, oltre ai pinoli precedentemente tostati.
  6. Fai saltare i fagiolini in padella affinchè tutti i sapori, le erbe e l’olio aromatizzato si amalgamino per bene. Servire caldi. Buon appetito!

Anna Rosa Augurio

La cucina è la mia passione. E perché non condividerla giorno dopo giorno con chi la ama quanto me? Scrivo per hobby su magazine online e scrivo, ovviamente di cucina. Realizzo ricette tradizionali della cucina italiana, dagli antipasti ai primi piatti fino a arrivare ai dolci.

Share
Published by
Anna Rosa Augurio

Recent Posts

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

2 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

4 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

7 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

17 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

19 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

23 ore ago