Il Wool Roll Bread è la ricetta del momento e se pensi che sia difficile da realizzare, sappi che in realtà non è così, ci vuole solo un po’ di pazienza e l’effetto scenico è assicurato. Si tratta di un pan brioche che grazie alla particolare tecnica di lavorazione somiglia a un gomitolo di lana. Questo dolce può essere preparato semplice oppure con un delizioso ripieno.


Come si prepara il wool roll bread

  1. La prima cosa da fare è formare l’impasto, si può usare l’impastatrice oppure procedere a mano. Nel secondo caso la prima cosa da fare è sciogliere il cubetto di lievito nel latte e con un cucchiaio di zucchero preso dal totale.
  2. Questo composto deve essere lasciato a riposo per 10 minuti, in questo modo viene attivato il lievito.
  3. Sulla spianatoia si mette la farina con il buco al centro e si inseriscono i vari ingredienti, quindi il lievitino, la panna fresca, l’uovo, lo zucchero, il sale e l’estratto di vaniglia e si impasta fino ad avere un panetto morbido e liscio. Questo deve essere lasciato riposare in una ciotola coperta di pellicola fino a quando il suo volume non raddoppia.

Come procedere dopo la prima lievitazione

  1. A questo punto si riprende il panetto e si divide in 4 porzioni uguali che devono essere lasciate riposare per 15 minuti.
  2. Ora devi riprendere le palline e stenderle sulla spianatoia, usa della farina per far in modo che la pasta non si attacchi, la forma deve essere preferibilmente ovale.
  3. Fatta questa operazione, ricava delle striscioline effettuando un taglio o dalla metà di ciascun ovale, quindi nella parte non tagliata puoi mettere un cucchiaio di crema pasticcera, crema alla nocciola o marmellata (la ricetta originale non prevede questo ripieno) e arrotola dalla parte intera verso quella tagliata.
  4. Ciascuno rotolino deve essere adagiato nella teglia, uno di fianco all’altro, per formare una corona.
  5. L’impasto deve essere nuovamente messo a riposo coperto da pellicola fino al raddoppio del volume.

La cottura del wool roll bread

É arrivato il momento della cottura, prima di procedere spennella il wool roll bread con un po’ di latte, in questo modo si ottiene un effetto lucido.

La torta deve essere infornata a 170°C per 15/20 minuti.

A questo punto se vuoi un effetto particolarmente gradevole realizza uno sciroppo con 25 grammi di zucchero e di acqua e spennellalo sulla torta.

 

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago