Ricette Dolci e Dessert

Tortino con cuore caldo al cioccolato bianco

La nostra proposta di oggi è il tortino con cuore caldo al cioccolato bianco, un’irresistibile tentazione che fa venire l’acquolina in bocca a grandi e piccini. Di solito si porta in tavola a fine pasto, soprattutto per un’occasione speciale, ma va bene anche per una merenda golosa. Può sembrare complicato prepararlo in casa, ma in realtà richiede pochi ingredienti ed è pronto in pochi minuti, l’unica attenzione che dovrete porre è al tempo di cottura. Con questo dessert farete un figurone senza dover sudare. Bene, allora correte a fare la spesa e preparatevi a scoprire come realizzarlo.

Nella ricetta del tortino con cuore caldo al cioccolato bianco, velocissima e che necessita di pochi ingredienti, al posto del classico cioccolato fondente c’è quello bianco, che rende questo dolce maggiormente adatto ai bambini e a coloro che devono evitare la caffeina. Per la decorazione finale di questa originale e golosa versione di un classico della pasticceria potete sbizzarrirvi guarnendo con panna montata, ribes, fragole o lamponi.

Tortino con cuore caldo al cioccolato bianco: la ricetta

  1. Per preparare il tortino con cuore caldo al cioccolato bianco, iniziate dedicandovi al cuore fondente: spezzettate il cioccolato e fatelo sciogliere a bagnomaria o nel forno a microonde con il burro, poi spegnete il fuoco e lasciate intiepidire.
  2. Nel frattempo, aiutandovi con le fruste elettriche, sbattete le uova e, quando saranno spumose, unite il latte condensato e continuate a sbattere. Aggiungete gradualmente al composto il cioccolato e il burro fusi e l’estratto di vaniglia, continuando a mescolare per amalgamare il tutto perfettamente. In ultimo, aggiungete la farina facendola cadere da un setaccio.
  3. A questo punto, imburrate 4 stampini monouso in alluminio e spolverizzateli con la farina, poi versatevi il composto ottenuto, riempendoli solo per 3/4, e metteteli a raffreddare nel freezer per un’ora (lo strato superiore deve risultare congelato).
  4. Trascorso questo tempo, fate cuocere i tortini nel forno preriscaldato a 180°C per 14 minuti, dopodiché sfornateli e lasciateli intiepidire prima di sformarli su un piatto. Se vi cimentate per la prima volta con questo dolce, il consiglio è di cuocerne prima uno per testare i tempi di cottura a seconda del vostro forno.
  5. Cospargete infine i tortini con lo zucchero a velo e servite subito, con il cuore morbido ben caldo.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago