Halloween, la festa più mostruosamente dolce che ci sia, inizia ad avvicinarsi! Manca poco più di un mese al giorno più spaventoso dell’anno e noi ci muoviamo per tempo per non farci trovare impreparati quando sentiremo il famoso motivetto: “Dolcetto o scherzetto?” .
Ecco allora un’idea facile e veloce per preparare dei dolci per Halloween adatti sia per la merenda sia per il buffet dolce a chiusura di una festa da brivido!
Tra le ricette dolci di Halloween, quella dei tortini mostruosi è una della più semplici e delle più golose: la base di questi dolcetti (da preprare anche insieme ai vostri bambini) sono dei Cupcakes al cioccolato che vengono ricoperti da una glassa nera al cacao e decorati con caramelline, stringhe di liquirizia e codette di cioccolato in modo da creare le sembianze di piccoli, raccapriccianti ragnetti.
Ma la fantasia, si sa, non ha limiti! Partendo allora da questa stessa base dolce, potrete personalizzare i vostri tortini mostruosi in tanti modi diversi!
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”134968″]
Al posto della glassa al cacao, potrete optare per una Glassa bianca all’acqua (realizzata sbattendo 100 gr di zucchero a velo setacciato con 2 cucchiai di acqua calda) la sua consistenza vischiosa sarà perfetta per ricoprire i dolcetti da decorare poi con un motivo a ragnatela con del cioccolato fuso. Se invece gradite una glassa più compatta, adatta anche per creare delle scritte decorative sopra i cupcakes, potete preparare la Ghiaccia reale – royal icing– a base di zucchero e albume.
[dup_immagine align=”alignright” id=”134969″]
Se invece ve la cavate ben con il sac à poche, potrete divertirvi a decorare i dolcini con dei golosi e cremosi Frosting al formaggio ( preparato sbattendo 70 grammi zucchero a velo con 200 grammi formaggio spalmabile e 100 grammi di panna fresca montata) da utilizzare al naturale (in bianco), oppure con l’aggiunta di coloranti alimentari.
I più esperti in decorazioni, invece, potranno sbizzarrirsi a non finire a creare forme quanto più spaventose possibile con la Pasta di zucchero.
E visto che di Halloween si sta parlando, che ne dite di questi Cupcake fantasmini, o ancora di queste Bocche mostruose (la giusta “scusa” per far mangiare la frutta ai bambini anche ad halloween)?
Arrivare pronti in tavola ad Halloween con il bimby sarà un gioco da ragazzi!
Per la base: versate nel boccale il latte e scadatelo per 1 min. a 37° vel. 1. Unite burro, zucchero e uova: 20 sec. vel. 4. Aggiungete farina, cacao, lievito: 15 sec. vel. 5. Terminate con le gocce di cioccolato: 10 sec. vel. 3.
Per la glassa: usate zucchero semolato e versatelo nel boccale pulito e asciugato insieme al cacao. Polverizzate per 20 sec. a vel. 10. Unite l’acqua e sbattete 20 sec. vel. 6.
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…