Torta mele e arance senza burro

La torta di mele e arance è un dolce morbido, umido e profumatissimo, che sa d’inverno e di confortevoli merende con un tè caldo, seduti davanti al camino acceso.

Si tratta di un dolce semplice ma gustoso, ricco di frutta e vitamine: nell’impasto infatti si inserisce sia il succo sia la buccia grattugiata dell’arancia, oltre a tante mele tagliate a fettine sottili che in cottura rilasciano ancor più gusto e morbidezza.

Ed è proprio grazie alla presenza di questi ingredienti se la torta di mele e arance risulta umida al palato, con un deciso sapore di agrumi che ben si sposa con la dolcezza delle mele.

Questa torta di mele e arance senza burro è senz’altro un’ottima alternativa alla classica torta di mele, più leggera e adatta anche a chi è a dieta ma non vuole rinunciare a un dolcino.

Quali mele sono indicate per la torta di mele a arance?

Iniziamo col dire che la torta di mele ha talmente tante varianti che, in base alla ricetta, cambia anche la varietà di mele da usare. Solitamente le mele più usate restano comunque  le Renette e le Golden Delicious.

La mela renetta ha un sapore acidulo e una polpa un po’ farinosa, ma in cottura perde tutta la sua acidità diventando dolce e soda. É la mela sicuramente più usata nella preparazione di torte, crostate e strudel.

La mela Golden Delicious è invece molto dolce, croccante e profumatissima. In cottura rilascia tutta la sua dolcezza e succosità, per cui anche questa varietà risulta perfetta per un dolce squisito e semplice come la torta di mele.

Per questa torta abbiamo utilizzato la varietà Opal, il nome commerciale di una mela prodotta incrociando le Golden Delicious e Topaz, dalla consistenza croccante e il sapore dolce.

 

Preparazione

  1. Iniziate a spremere le due arance per prelevarne circa 200 ml di succo. Poi sbucciate e tagliate le mele a fettine sottili, mettetele in una ciotola e versateci un goccio di succo d’arancia per non farle annerire.
  2. In una ciotola sbattete le uova con lo zucchero fino a ottenere una crema chiara e spumosa. Aggiungete l’olio di semi, il succo d’arancia, mescolando sempre con le fruste.
  3. Unite a questo punto la farina e il lievito per dolci precedentemente setacciati, la buccia grattugiata di un’altra arancia e mescolate amalgamando gli ingredienti con una spatola.
  4. A questo punto aggiungete metà delle mele tagliate all’impasto e mescolate. L’altra metà la userete per decorare la superficie.
  5. Prendete uno stampo per torte, imburratelo e infarinatelo, poi versatevi l’impasto. Decorate la superficie con le mele disposte a raggiera.
  6. Spolverate la torta di mele e arance con qualche cucchiaio di zucchero semolato e infornate in forno preriscaldato a 180° per 45-50 minuti. Fate sempre la prova con lo stecchino per controllare la cottura.
  7. Sfornate e servite la torta una volta raffreddata.

Francesca Guglielmero

Piemontese di nascita e ligure di adozione, ho aperto il mio blog Maccaroni Reflex nel 2013, spinta dalla passione per la scrittura e la fotografia. Negli anni ho iniziato a creare contenuti per la promozione del territorio in ambito enogastronomico, per il mio spazio e per siti e testate web con cui collaboro. Scrivo articoli proponendo ricette della tradizione, creo foto e video per siti e social, il tutto condito da tanto amore per la cucina e per il territorio, soprattutto Piemonte e Liguria.

Share
Published by
Francesca Guglielmero

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago