È uno dei classici della pasticceria, la “torta della nonna” per eccellenza, la prima ricetta che da sempre i bambini provano a preparare per la semplicità degli ingredienti e dei passaggi: la torta margherita!
Uova, zucchero, burro, farina e fecola: ecco il cuore di questo dolce che, proprio grazie al suo sapore così delicato, si adatta a tutti i palati e piace proprio a tutti!
Il fatto che questa torta sia molto semplice, inoltre, la rende perfetta come base per creazioni di dolci farciti e decorati come meglio vi suggerisce la fantasia: una morbida e golosa crema al burro, per esempio, magari aromatizzata agli agrumi (che in questo periodo sono al meglio del loro sapore) potrebbe essere un’ottima idea per la farcia!
Per la decorazione potete usare solo zucchero a velo, prediligere una deliziosa ganache al cioccolato fondente all’arancia, oppure ricoprire tutto con la stessa crema e decorare con scorzette di arancia candite o ricoperte di cioccolato.
Prima però passiamo alla ricetta della base!
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…
Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…