Torta gianduia con ciliegie

Questa deliziosa torta gianduia è preparata con cioccolato fondente e nocciole, poi ricoperta con ciliegie sciroppate. Si tratta di una ricetta perfetta come dessert per un’occasione speciale, un dolce goloso e seducente! Non dimentichiamo gli effetti afrodisiaci del cioccolato (vedi torta al cioccolato e barolo chinato).

Il gianduia è una specialità del Piemonte ed è fatto con nocciole tritate e cioccolato. La combinazione di questi sapori lo rende un piacere irresistibile. Raccomando anche i gianduiotti, le praline realizzate con la stessa miscela. Sono irresistibili, uno tira l’altra!

Una peculiarità di questa torta è l’impiego del latticello che con il suo sapore acidulo dona a questa torta una delicatissima ma piacevole nota aspra e una consistenza soffice.  Inoltre l’aggiunta colorata e fruttata delle ciliegie come decorazione arricchisce di sapore questo dolce. Il sapore del cioccolato si mescola perfettamente con quello acidulo delle ciliegie. Il risultato è una torta che piacerà agli amanti del cioccolato e non solo! [dup_immagine align=”aligncenter” id=”103503″]

Preparazione

  1. Preriscaldare il forno a 170° C.
  2. Mettere le nocciole nel mixer e macinare finemente. Mettere da parte.
  3. In una ciotola mescolare la farina, il lievito, il sale, cacao in polvere e le nocciole macinate.
  4. Montare le uova e lo zucchero con una frusta elettrica per almeno 5 minuti fino a ottenere un composto spumoso. Incorporare l’estratto di vaniglia e il burro fuso. Aggiungere il mix di ingredienti secchi.
  5. A bagnomaria sciogliere il cioccolato. Raffreddare per circa 2 minuti mescolando continuamente e aggiungere il latticello lentamente.
  6. Quindi aggiungere il mix di cioccolato e rum. Mescolare con una frusta elettrica fino a ottenere un composto cremoso.
  7. Imburrare una tortiera apribile di 25 cm di diametro. Infarinare ed eliminare la farina in eccesso.
  8. Cuocere in forno per 40-45 minuti o fino a cottura (provare inserendo uno stuzzicadenti di legno al centro della torta. Se è pronta, dovrà uscire asciutto).
  9. Lasciar raffreddare su una grata per 10 minuti. Togliere dalla tortiera e lasciar raffreddare completamente.
  10. Nel frattempo preparare le ciliegie. In un pentolino sciogliere lo zucchero e la fecola di patate nel succo delle ciliegie. Mescolare con una frusta fino a ottenere un composto liscio. Aggiungere il succo di un limone limone e le ciliegie. Portare a ebollizione a fuoco medio basso. Cuocere per 4-5 minuti mescolando lentamente fino a che la salsa diventa spessa. Lasciar raffreddare e versare sulla torta.

Paola Lovisetti Scamihorn

Fin da bambina, quando mia mamma cucinava, mi mettevo vicino a lei e la aiutavo a modo mio. Uno dei momenti più belli era sicuramente la domenica, quando insieme facevamo la pasta frolla e infornavamo biscotti per tutta la famiglia. La passione per la cucina è cresciuta con me, ed anche ora mi piace ritagliarmi del tempo, tra un lavoro e un impegno, per cucinare e dare sfogo alla mia fantasia inventando da zero ricette nuove. Mi piace utilizzare ingredienti dai sapori forti e che abbiamo molta personalità, e trovare abbinamenti insoliti, capaci di stupire i miei ospiti.

Share
Published by
Paola Lovisetti Scamihorn

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago