Vi domanderete perché falsa sbrisolona. Infatti, ricorda il dolce tipico mantovano ma con alcune differenze. La torta sbrisolona è dura (infatti si consiglia di romperla con le mani) e non prevede alcun ripieno. Nasce come un dolce della tradizione contadina lombarda a base di farina di mais, strutto e nocciole.
La ricetta che vi propongo è una mix tra torta sbrisolona e crostata, quindi il nome falsa. La base, tipo pasta frolla, la preparo con farina 00 e una piccola aggiunta di farina di mais tritata finemente (farina fumetto) e impiego anche lievito per dolci per renderla soffice. Lo strutto lo sostituisco con il burro, dal gusto più delicato e le nocciole con le mandorle che invece metto nel ripieno. Una variante personale è il ripieno preparato con ricotta, amaretti, mandorle e amaretto di Saronno, un liquore dal gusto dolce, fragrante e inimitabile.
Potete servire questo dolce come dessert dopo cena o per una pausa caffè.
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”115973″]
Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…
Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…