Vi domanderete perché falsa sbrisolona. Infatti, ricorda il dolce tipico mantovano ma con alcune differenze. La torta sbrisolona è dura (infatti si consiglia di romperla con le mani) e non prevede alcun ripieno. Nasce come un dolce della tradizione contadina lombarda a base di farina di mais, strutto e nocciole.
La ricetta che vi propongo è una mix tra torta sbrisolona e crostata, quindi il nome falsa. La base, tipo pasta frolla, la preparo con farina 00 e una piccola aggiunta di farina di mais tritata finemente (farina fumetto) e impiego anche lievito per dolci per renderla soffice. Lo strutto lo sostituisco con il burro, dal gusto più delicato e le nocciole con le mandorle che invece metto nel ripieno. Una variante personale è il ripieno preparato con ricotta, amaretti, mandorle e amaretto di Saronno, un liquore dal gusto dolce, fragrante e inimitabile.
Potete servire questo dolce come dessert dopo cena o per una pausa caffè.
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”115973″]
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…