La torta di zucca o pumpkin pie è un dessert tipicamente americano, preparato per festeggiare il Thanksgiving, la festa del ringraziamento che cade il quarto giovedì del mese di novembre. Questa tradizione è nata nel 1621 quando i pellegrini rendevano grazie a Dio per tutto quello che era stato raccolto durante il primo anno e, naturalmente la zucca, essendo un simbolo autunnale, era usata come elemento celebrativo della stagione.
La ricetta tradizionale americana impiega come base la tipica pie crust (vedi ricetta di torta americana di ciliegie) e come ripieno una cremosa purea a base di zucca, panna, zucchero, spezie e uova. La ricetta che vi propongo è una mia creazione con l’aggiunta di ingredienti tipicamente italiani per il ripieno quali amaretti e amaretto di Saronno, mentre la base è preparata con pasta brisè. Il gusto degli amaretti si sposa molto bene con quello della zucca rendendo questo dolce veramente goloso (abbiamo proposto questo abbinamento anche nella ricetta della pasta con zucca e amaretti). È tradizionalmente servita con panna montata, io personalmente la preferisco liscia per assaporare pienamente il gusto della zucca.
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”58442″]
Nota: Per la preparazione della purea di zucca vedi pasta con zucca e amaretti. La qualità di zucca consigliata è la zucca mantovana, povera di acqua e molto compatta.
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…