La torta di zucca o pumpkin pie è un dessert tipicamente americano, preparato per festeggiare il Thanksgiving, la festa del ringraziamento che cade il quarto giovedì del mese di novembre. Questa tradizione è nata nel 1621 quando i pellegrini rendevano grazie a Dio per tutto quello che era stato raccolto durante il primo anno e, naturalmente la zucca, essendo un simbolo autunnale, era usata come elemento celebrativo della stagione.
La ricetta tradizionale americana impiega come base la tipica pie crust (vedi ricetta di torta americana di ciliegie) e come ripieno una cremosa purea a base di zucca, panna, zucchero, spezie e uova. La ricetta che vi propongo è una mia creazione con l’aggiunta di ingredienti tipicamente italiani per il ripieno quali amaretti e amaretto di Saronno, mentre la base è preparata con pasta brisè. Il gusto degli amaretti si sposa molto bene con quello della zucca rendendo questo dolce veramente goloso (abbiamo proposto questo abbinamento anche nella ricetta della pasta con zucca e amaretti). È tradizionalmente servita con panna montata, io personalmente la preferisco liscia per assaporare pienamente il gusto della zucca.
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”58442″]
Nota: Per la preparazione della purea di zucca vedi pasta con zucca e amaretti. La qualità di zucca consigliata è la zucca mantovana, povera di acqua e molto compatta.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…