Torta di zucca alla cannella

Che la zucca sia un ingrediente d’oro in cucina non è un segreto: ormai sappiamo che tutte le sue proprietà e le sue caratteristiche la rendono un alleato irrinunciabile per moltissime ricette sia dolci sia salate che fanno a gara per contendersi il podio in quanto a bontà!

Questa è la ricetta per una a torta deliziosamente sfiziosa, a base di zucca, nocciole, cannella e cacao: morbida, soffice e profumatissima è adatta per sia per le colazioni e le merende autunnali, sia per un dopo cena semplice ma gustosissimo!

Se la immaginiamo abbinata a una tazza di buon tè speziato o a una fumante cioccolata calda, è perfetta per coccolarci in un freddo pomeriggio di novembre; se invece la serviamo insieme a una pallina di gelato alla cannella, con un ciuffetto di panna montata o, ancora, con una salsa delicata di cioccolato extra fondente, diventa subito perfetta per chiudere in dolcezza una cena di tutto rispetto!

Decidete voi che veste dare a questa torta di zucca e cannella, ma non fatevela mancare!

Preparazione

  1. Tagliate la zucca a fettine e fatela cuocere a vapore nella pentola a pressione per 2 minuti dal fischio. Spegnete, fate sfiatare il vapore, aprite il coperchio e fate intiepidire.
  2. Nel frattempo montate lo zucchero insieme al burro morbido con lo sbattitore elettrico per una decina di minuti fino a ottenere un composto omogeneo e soffice.
  3. Aggiungete le uova, una alla volta, e continuate a montare per altri 5 minuti.
  4. Passate la polpa di zucca al frullatore ottenendo una crema liscia e unitela all’impasto.
  5. Setacciate insieme cacao, farina, lievito, mandorle e un cucchiaino di cannella e aggiungete il tutto all’impasto gradualmente con le fruste alla minima potenza.
  6. Preriscaldate il forno a 180° C e foderate una tortiera di 22-24 cm con carta forno (oppure imburrate e infarinate lo stampo). Versateci il composto preparato, livellatelo con una spatola e infornate per 45/50 minuti.
  7. Sfornate e fate raffreddare la torta su una gratella. Decorate una volta fredda con due cucchiai di cacao mescolato con 1 cucchiaino di cannella in polvere.
  8. Servite tiepida o fredda accompagnando a piacere con panna fresca semi montata, con una pallina di gelato alla cannella o con una salsa leggera di cioccolato fuso e cannella.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

6 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

7 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

11 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

14 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

16 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

19 ore ago