Sembra un bouquet di boccioli di rose questo dolce ed è così bello da vedere che sembra quasi un peccato mangiarlo. Ma sfido chiunque a saper resistere a tanta esplosione di gusto e bontà!
La torta delle rose è un dolce di pasta lievitata ripiena di una delicata crema al burro tipico della cucina mantovana: la leggenda storica narra che questa torta così speciale sia stata creata alla fine del 1400 per celebrare le nozze di Isabella d’Este con Francesco Gonzaga Duca di Mantova e che la sua forma a bocciolo di rosa fosse un omaggio alla bellezza “in fiore” della giovanissima Isabella.
E’ quindi da quella data che in Mantova si può gustare e godere della bontà di questo dolce, ricco, altamente burroso e delicato al palato.
Al di là della ricetta tradizionale, però, nel corso degli anni sono nate anche diverse versioni ed interpretazioni di questa torta, dando vita a dei ripieni a base di marmellata, crema, frutta fresca e secca o cioccolato.
Resta solo da decidere con quale farcia cominciare a deliziarsi!
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…