Sembra un bouquet di boccioli di rose questo dolce ed è così bello da vedere che sembra quasi un peccato mangiarlo. Ma sfido chiunque a saper resistere a tanta esplosione di gusto e bontà!
La torta delle rose è un dolce di pasta lievitata ripiena di una delicata crema al burro tipico della cucina mantovana: la leggenda storica narra che questa torta così speciale sia stata creata alla fine del 1400 per celebrare le nozze di Isabella d’Este con Francesco Gonzaga Duca di Mantova e che la sua forma a bocciolo di rosa fosse un omaggio alla bellezza “in fiore” della giovanissima Isabella.
E’ quindi da quella data che in Mantova si può gustare e godere della bontà di questo dolce, ricco, altamente burroso e delicato al palato.
Al di là della ricetta tradizionale, però, nel corso degli anni sono nate anche diverse versioni ed interpretazioni di questa torta, dando vita a dei ripieni a base di marmellata, crema, frutta fresca e secca o cioccolato.
Resta solo da decidere con quale farcia cominciare a deliziarsi!
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…