La torta di rose con marmellata è un dolce lievitato sofficissimo, preparato con un semplice pan brioche arrotolato a formare delle rose farcite con una marmellata di albicocche.

L’origine della torta di rose arriva dalla cucina mantovana: alla fine del XV secolo, la torta delle rose venne creata in occasione delle nozze tra Francesco II di Gonzaga e Isabella D’Este. Fu talmente apprezzata che da quel momento entrò a far parte della cultura gastronomica mantovana.

L’originale torta di rose mantovana prevede che le rose vengano farcite con una crema di burro e zucchero, prima di essere arrotolate e unite in una tortiera per ottenere l’effetto di un bel mazzo di rose. In alternativa potete farcire il pan brioche con una marmellata, come vi proponiamo nella ricetta, oppure con una crema pasticcera, o ancora con della crema al cioccolato.

La sua forma scenografica la rende perfetta per un dolce da preparare per la festa della donna, ma anche per la festa della mamma o semplicemente per avere in tavola un ricco pan brioche da gustare a colazione.

Preparazione

  1. Fate fondere il burro e lasciatelo raffreddare.
  2. In una ciotola mettete le farine, il lievito di birra sbriciolato, lo zucchero e mischiate.
  3. Unite il burro sciolto e il latte a temperatura ambiente, le uova e iniziate ad impastare. Aggiungete anche la scorza di limone grattugiata e un pizzico di sale. Continuate a impastare fino a ottenere un impasto liscio ed elastico.
  4. Coprite l’impasto e lasciatelo lievitare per 2 ore fino a che sarà raddoppiato di volume.
  5. A questo punto sgonfiate l’impasto con le mani e, con l’aiuto di un mattarello, create un rettangolo di mezzo centimetro di spessore circa.
  6. Spalmate sul rettangolo la marmellata di albicocche, quindi arrotolate dal lato più lungo.
  7. Tagliare il rotolo in 10-12 pezzi uguali e sistemateli in uno stampo da 26 cm, foderato con carta da forno. Ponete a lievitare una seconda volta in luogo tiepido per 30 minuti circa.
  8. Cuocete per 30-35 minuti nel forno a 180° forno statico.
  9. Sfornate la torta di rose e lasciatela raffreddare completamente. Spolverizzate con zucchero a velo.

Consigli per gustare al meglio la torta di rose

Per la torta di rose con marmellata, come per tutti i dolci lievitati, si consiglia di gustarla non appena sarà raffreddata, in giornata. Una volta pronta, può essere conservata per 2-3 giorni sotto una campana di vetro, o coperta con della pellicola per alimenti. In questo modo la torta di rose si asciugherà poco e manterrà la sua morbidezza.

In alternativa, potete congelare la torta, magari porzionandola, in modo da dividerla in sacchetti alimentari, e averla pronta per essere scongelata e gustata sul momento, come se fosse appena sfornata.

Francesca Guglielmero

Piemontese di nascita e ligure di adozione, ho aperto il mio blog Maccaroni Reflex nel 2013, spinta dalla passione per la scrittura e la fotografia. Negli anni ho iniziato a creare contenuti per la promozione del territorio in ambito enogastronomico, per il mio spazio e per siti e testate web con cui collaboro. Scrivo articoli proponendo ricette della tradizione, creo foto e video per siti e social, il tutto condito da tanto amore per la cucina e per il territorio, soprattutto Piemonte e Liguria.

Share
Published by
Francesca Guglielmero

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago