Cremosa, dolce e squisitamente adatta al periodo di Pasqua: ecco una versione ricca e golosa della famosa torta romagnola, la torta di riso.

A metà strada tra un dolce da credenza e un dolce al cucchiaio, questa torta si compone di un guscio friabile e spesso di deliziosa pasta frolla (da preparare velocemente anche con il Bimby) che ospita un ripieno cremoso e soffice, dal sapore delicato e leggero a base di riso, latte e cannella.

Adattabile sia all’ora della merenda che a un rustico dopo una cena tra amici, la torta di riso sa mutare in base alle nostre esigenze. Se tra i vostri ospiti non ci sono bambini, il consiglio è di arricchire la farcitura con un bicchierino di liquore tipo cointreau e scorzette di arancia candita. Se invece è il “cuore di mamma” a spingervi a preparare questa ghiotta crostata, potete aggiungere al risolatte delle gocce di cioccolato fondente e un pizzico di cacao!

L’idea in più:

Provate a prepararla anche in versione monoporzione utilizzando degli stampi da crostatine o in versione finger food in stampini mignon da tartelletta: valorizzare un dolce così tradizionale sarà un gioco da ragazzi!

 

Preparazione

  1. Realizzate la pasta frolla con le indicazioni della nostra ricetta base dimezzando le dosi e aggiungendo alla farina un cucchiaino raso di lievito.
  2. Mentre la pasta riposa in frigorifero, dedicatevi alla preparazione del ripieno: fate scaldare il latte insieme a un cucchiaino di cannella in polvere e a 80 grammi di zucchero. Quando questo si sarà sciolto aggiungete il riso e cuocete, mescolando molto spesso, per circa 15 minuti. Fate intiepidire e aggiungete alla crema i due tuorli delle uova e mescolate con cura.
  3. Foderate con la pasta frolla una tortiera di 26 cm (meglio se a cerniera) imburrata e infarinata e bucherellate con una forchetta il fondo e rimettete in frigorifero.
  4. Montate a neve gli albumi insieme ai rimanenti 20 grammi di zucchero finchè otterrete un composto lucido, bianchissimo e colloso.
    Aggiungetelo alla crema di riso fredda.
  5. Accendete il forno a 170° C.
    Versate la crema di riso nel guscio di frolla e fate cuocere per 40 minuti circa.
    Fate intiepidire spolverizzate con zucchero a velo e servite!

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago