La torta di pesche è un dolce estivo preparato con questo frutto di stagione, sodo, giallo e zuccherino. Ha un profumo e un sapore davvero irresistibile e, solo a vederlo, mette subito allegria. Va servita rigorosamente fredda ed è un dessert versatile, da mangiare ogni volta che hai voglia di un dessert freddo e gustoso. È ottimo anche a colazione, accompagnato da una bella spremuta o meglio ancora da un bicchiere di latte, ma anche a merenda, da accompagnare con una pallina di gelato alla vaniglia o ad un frullato alla frutta. Il suo sapore delicato lo rende poi il dessert perfetto per le grandi occasioni, da servire decorato con tante pesche sciroppate per creare una torta coloratissima e di grande effetto. Piace molto anche ai bambini, per via del suo sapore zuccherino, e si presta a tantissime reinterpretazioni.

A esempio, le pesche si sposano bene con le noci e le mandorle quindi, a seconda dei tuoi gusti, aggiungi un po’ di questa frutta secca all’impasto per dare una marcia in più alla tua torta. Ricordati poi di usare quelle rimaste per decorare la superficie del dolce a tuo piacimento. Per i bambini invece ti consigliamo, una volta pronta, di lasciar raffreddare la torta e di farcirla con della crema chantilly oppure con tanto gelato al cioccolato. Se invece ami i sapori forti e vuoi rendere il tuo dolce irresistibile prova ad versare nell’impasto un po’ di limoncello oppure del liquore alle mandorle. In quest’ultimo caso il dessert avrà un profumo così buono che praticamente nessuno riuscirà a resistergli.

Un ultimo accorgimento: per evitare che le pesche si anneriscano e perdano il loro sapore delizioso, dopo averle tagliate bagnale con del succo di limone, in questo modo si conserveranno morbide e sode. E se adori le pesche prova anche la crostata di pesche noci, davvero deliziosa!

Preparazione

  1. Sbucciate le pesche e con il coltello tagliatele a cubetti.
  2. In una ciotola sbattete insieme le uova con lo zucchero sino a ottenere un impasto fluido e omogeneo.
  3. A questo punto aggiungete anche la fecola e la farina ben setacciate e mescolate bene.
  4. Sciogliete a bagnomaria il burro e versatelo nel composto. Impastate aggiungendo, se serve, un po’ di latte a filo in modo da amalgamare bene il tutto.
  5. Incorporate poi anche il lievito e un pizzico di sale, mescolate e versate infine le pesche.
  6. Imburrate una teglia, infarinatela e versateci dentro l’impasto. Fate cuocere in forno a 180 gradi per circa 40 minuti circa.
  7. Lasciare raffreddare e tenere in frigorifero prima di servire.

Adriano Rossi

Sociologo ed esperto di self help e P.N.L. Le mie più grandi passioni sono l'arredamento e l'astronomia. Esperto di relazioni di coppia ho scritto diversi libri su come recuperare una relazione e superare una crisi di coppia. Nel tempo libero mi diletto anche in cucina e realizzo tantissime ricette.

Share
Published by
Adriano Rossi

Recent Posts

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

40 minuti ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

11 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

13 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

17 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

20 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

22 ore ago