More, profumo di casa e ricette caserecce, questa è la mia infanzia. Da bambina, andavo con mia mamma e mia sorella a raccogliere more nel bosco. Tutt’oggi, lo faccio con i miei figli e la tradizione non è cambiata. Ci divertiamo poi a preparare squisite confetture e torte con i frutti raccolti. Questa torta è facile, ma altrettanto gustosa e profumata. La base è preparata con farina, zucchero e burro, mentre il ripieno con freschissime more, yogurt aromatizzato con scorza di limone ed estratto di mandorla, una vera delizia che unisce croccantezza e cremosità. Inoltre, non dimentichiamo i benefici delle more per la salute. Questi frutti contengono un’elevata quantità di sostanze antiossidanti, sali minerali, vitamine e fibre alimentari. Hanno proprietà diuretiche, depurative e dissetanti, sono perfette per la stagione estiva. Questo dolce può essere servito con uno squisito gelato alla crema fatto in casa. È ottimo come dessert o come snack durante la giornata.

Preparazione

  1. Preparare il forno preriscaldato a 170 °C.
  2. Lavare sotto acqua corrente le more e asciugare con carta assorbente. Mettere da parte.
  3. Per preparare la base, nel mixer frullare per pochi secondi la farina, lo zucchero e il sale. Aggiungere il burro e frullare per circa 1 minuto in moda da ricavare un impasto sabbioso. Trasferire il composto in una ciotola capiente, aggiungere 1 uovo. Impastare fino ad ottenere una palla omogenea. Avvolgere l’impasto in pellicola aderente e lasciar riposare in frigorifero per 30 minuti.
  4. Conservare circa ⅓ di questo composto per la decorazione e stendere il resto con le mani sul fondo e sui lati della teglia, preferibilmente di ceramica e con un diametro di circa 25 cm. Cuocere per 10 minuti e lasciar raffreddare per 10 minuti.
  5. Per la preparazione del ripieno, in una ciotola capiente sbattere le uova, lo zucchero, lo yogurt, la farina, il sale, la buccia di limone e l’estratto di mandorla. Aggiungere le more e mescolare molto delicatamente per non rompere la frutta. Disponete il composto sulla base precedentemente preparata. Cospargere con il composto di farina conservato.
  6. Infornare e cuocere per 40 minuti. Lasciar raffreddare e servire. È buona appena sfornata tiepida, ma si mantiene fresca in frigorifero per 1-2 giorni, se ne rimarrà!!

Nota: Una volta raccolte, le more dovrebbero essere consumate freschissime per preservarne il profumo e le proprietà, si possono comunque conservare in frigorifero, ma per pochissimi giorni.

Anna Invernizzi

Classe 1972, cinque figli e una vita intensa. Laureata in Economia, impiegata, scrivo per passione su tutto quello che mi interessa. In particolare creo contenuti a tema cucina e lifestyle.

Share
Published by
Anna Invernizzi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago