Ricca e soffice, la torta di mele al mascarpone è una ricetta golosa e dal profumo intenso, che rappresenta una versione ancora più appetitosa della normale torta di mele. Si tratta di un dolce perfetto per una sostanziosa colazione oppure per una merenda sia per grandi sia per piccini. Questa torta è senza uova per non rendere troppo pesante l’accoppiamento con il mascarpone.
La torta di mele e mascarpone senza uova deve essere cotta in forno preriscaldato a 180°C per mezz’ora. Si consiglia di fare la prova stecchino per verificare il grado di cottura dell’impasto: se lo stecchino rimane asciutto, il dolce è pronto. La torta va mangiata tiepida.
Nel caso in cui non volete bagnare le fettine di mela con il succo di limone, è possibile evitare questa procedura. È sufficiente tagliare le mele appena prima di usarle. Visto che non si usano le uova, nel caso in cui l’impasto risulti troppo asciutto, basta aggiungere al composto un po’ di latte fino ad ottenere la consistenza voluta.
La torta di mele e mascarpone può essere decorata con dello zucchero a velo o lucidata con una gelatina morbida. Basta sciogliere in 85 ml di acqua 15 grammi di zucchero, 5 grammi di fecola di patate e 2 gocce di succo di limone. La miscela va scaldata continuando a mescolare. Una volta portata a bollore la si fa raffreddare e la si spennella sulla superficie della torta.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…