Ricette Dolci e Dessert

Torta di mele e mascarpone senza uova

Ricca e soffice, la torta di mele al mascarpone è una ricetta golosa e dal profumo intenso, che rappresenta una versione ancora più appetitosa della normale torta di mele. Si tratta di un dolce perfetto per una sostanziosa colazione oppure per una merenda sia per grandi sia per piccini. Questa torta è senza uova per non rendere troppo pesante l’accoppiamento con il mascarpone.

Come preparare la torta di mele e mascarpone senza uova

  1. Innanzitutto si scioglie un cucchiaio di zucchero nel succo di limone e si mescola bene la miscela per evitare che si formino residui sul fondo.
  2. Quindi si sbucciano le mele e si affetta sottilmente. Perché non si anneriscano le si bagna con il succo di limone.
  3. A questo punto in una ciotola si amalgamano lo zucchero, la farina (lasciandone 3-4 cucchiai da parte) e il lievito per dolci e poi si aggiungono lo yogurt e il mascarpone mescolando con cura con un cucchiaio di legno oppure un frullino. Il risultato deve essere omogeneo e liscio.
  4. Adesso si imburra la tortiera e se ne infarina il fondo.
  5. Si versa nella teglia metà dell’impasto, si copre con metà delle fettine di mela e si aggiunge anche il resto del composto.
  6. Infine si guarnisce la torta con il resto delle fettine.

Alcuni consigli finali

La torta di mele e mascarpone senza uova deve essere cotta in forno preriscaldato a 180°C per mezz’ora. Si consiglia di fare la prova stecchino per verificare il grado di cottura dell’impasto: se lo stecchino rimane asciutto, il dolce è pronto. La torta va mangiata tiepida.

Nel caso in cui non volete bagnare le fettine di mela con il succo di limone, è possibile evitare questa procedura. È sufficiente tagliare le mele appena prima di usarle. Visto che non si usano le uova, nel caso in cui l’impasto risulti troppo asciutto, basta aggiungere al composto un po’ di latte fino ad ottenere la consistenza voluta.

La torta di mele e mascarpone può essere decorata con dello zucchero a velo o lucidata con una gelatina morbida. Basta sciogliere in 85 ml di acqua 15 grammi di zucchero, 5 grammi di fecola di patate e 2 gocce di succo di limone. La miscela va scaldata continuando a mescolare. Una volta portata a bollore la si fa raffreddare e la si spennella sulla superficie della torta.

 

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago