Torta di Halloween al cioccolato

La torta di Halloween al cioccolato è l’ideale per il party della notte delle streghe, soffice, profumata e deliziosa, è una fra le ricette dolci di Halloween più semplice da preparare. Uova, farina, burro e cioccolato, mescolati insieme permettono di creare questa torta buonissima che conquisterà i tuoi invitati. E’ una valida alternativa alle altre torte di Halloween, come la torta di zucca, perché è ugualmente morbida, leggera e soprattutto si presta a tante interpretazioni. Ad esempio puoi farcirla con una crema allo zabaione o alla nutella (per la gioia dei bambini ) e una spolverata di zucchero a velo, oppure puoi ricoprirla con il cioccolato fondente fuso. Noi vi consigliamo di ricoprirla con il cioccolato bianco e di disegnarci sopra una bella ragnatela utilizzando una sac à poche con del cioccolato al latte. Potete poi decorarla con dei ragnetti in pasta di zucchero, per rendere ancora più paurosa questa deliziosa torta al cioccolato di Halloween!

Con il Bimby

Puoi realizzare la tua torta al cioccolato di Halloween anche con il Bimby. Per prima cosa versa nel boccale il burro a pezzetti facendo andare per 4 minuti alla velocità 2. Poi aggiungi anche la farina, lo zucchero semolato, il cioccolato e le uova intere frullando tutti gli ingredienti per circa 40 secondi alla velocità 6. Versa infine il lievito e fai andare per 10 secondi alla velocità 5.

Senza uova

Se tu o qualcuno dei tuoi invitati, è allergico alle uova, puoi preparare la tua torta al cioccolato di Halloween senza utilizzare le uova. Ti basterà sostituirle con 100 millilitri di olio di semi di girasole oppure 200 millilitri di latte. In questo modo otterrai una torta soffice, morbida e fragrante.

 

Preparazione

  1. Per realizzare la torta al cioccolato di Halloween, prima di tutto mescolate in una ciotola le uova con lo zucchero.
  2. Quando avrete ottenuto una crema soffice e morbida aggiungete anche la farina, il burro e il latte amalgamando bene l’impasto.
  3. Fate sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria, poi versatelo nella ciotola insieme con gli altri ingredienti, il lievito per dolci e la granella di nocciola.
  4. Imburrate una tortiera, poi versate l’impasto e fate cuocere per 30 minuti a 180 gradi.
Adriano Rossi

Sociologo ed esperto di self help e P.N.L. Le mie più grandi passioni sono l'arredamento e l'astronomia. Esperto di relazioni di coppia ho scritto diversi libri su come recuperare una relazione e superare una crisi di coppia. Nel tempo libero mi diletto anche in cucina e realizzo tantissime ricette.

Share
Published by
Adriano Rossi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago