Torta di cachi e cioccolato

Un abbinamento insolito, ma davvero delizioso il cui test non può mancare in queste settimana in cui, maturi, succosi , bellissimi e dolci cachi adornano gli alberi di moltissimi giardini!
Cachi e cacao per l’impasto e cioccolato e ricotta per la crema di farcitura: ecco gli ingredienti fondamentali di questo dolce semplice ma sfizioso!
L’alta percentuale di acqua presente nel frutto del caco, rendono l’interno di questa torta particolarmente umido: la prova stecchino, dunque, in questo caso può essere fuorviante!
Ma non temete: se seguite bene le indicazioni, le misure dello stampo e i tempi di cottura, la torta sarà perfetta!
La particolarissima consistenza dell’interno della torta, non permette la classica farcitura a cui siamo abituati (tagliata a metà, farcita e ricomposta), quindi qui è necessaria fantasia!
Scavando dei buchi sulla superficie della torta, si crea il “contenitore” perfetto per la crema di ricotta e cioccolato che completa il gusto e la delizia del dolce!
Pronti?

Preparazione

  1. Frullate i cachi ottenendo una crema liscia.
  2. Montate il burro morbido insieme a 100 grammi di zucchero utilizzando lo sbattitore elettrico fino ad ottenere un composto soffice e spumoso.
  3. Aggiungete le uova, una alla volta, e continuate a montare per altri 5 minuti.
  4. Unite la crema di cachi all’impasto e mescolate.
  5. Setacciate insieme cacao, farina, lievito e sale e aggiungete il mix all’impasto poco per volta con le fruste alla minima potenza.
  6. Preriscaldate il forno a 180° C e foderate una tortiera di 22-24 cm con carta forno (oppure imburrate e infarinate lo stampo). Versateci il composto preparato, livellatelo con una spatola e infornate per 60 minuti.
  7. Preparate nel frattempo la farcia: lavorate la ricotta con una frusta insieme ai 40 grammi di zucchero rimasti in modo da renderla cremosa e soffice.
  8. Tritate a coltello il cioccolato fondente e unitelo alla ricotta: mescolate e tenete la crema di farcitura in frigorifero fino all’utilizzo.
  9. Sfornate e fate raffreddare completamente la torta (l’interno è naturalmente molto umido, ma non preoccupatevi: la torta è cotta!!)
  10. Con un piccolo scavino, scavate dei buchi sulla superficie della torta.
  11. Spolverizzate tutto con il cacao amaro.
  12. Farcite i buchi con la crema di ricotta e tenete la torta in frigorifero per 1 ora prima di servirla a temperatura ambiente.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati

Recent Posts

Vuoi lavorare nel mondo della Formula 1? Brembo ti dà l’occasione e ASSUME subito: manda qui il curriculum e sarai contattato

Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…

11 ore ago

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

15 ore ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

18 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

20 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

23 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

1 giorno ago