Torta al Cioccolato e Barolo Chinato

Questa deliziosa torta al cioccolato fondente, aromatizzata con Barolo Chinato e servita con panna montata e lamponi, è un vero piacere per San Valentino. Il cioccolato, la cosiddetta “droga naturale dell’amore” è sicuramente una scelta eccellente per celebrare questa festa. La sensazione che il cioccolato produce è la stessa che si sente quando ci si innamora… quindi mangiamo più cioccolato! In realtà, molti composti presenti nel cioccolato sono stati collegati allo stato d’animo di piacere, come la feniletilamina e il triptofano, che sono sostanze associate a estasi e felicità. Oltre ai suoi “effetti d’amore”, il cioccolato fondente è ricco di antiossidanti – ha quindi proprietà benefiche come ridurre i livelli di radicali liberi, che sono responsabili del danno cellulare e dell’invecchiamento e il cancro. Questo delizioso cibo viene ottenuto dalla pianta tropicale Theobroma Cacao, che è coltivata in centro e sud America da almeno tre millenni. Gli Aztechi pensavano che desse forza e potere ai propri guerrieri. In passato il cioccolato è stato considerato più come un medicinale, piuttosto che un piacere della gola come invece è considerato oggi.

In questa ricetta, l’aroma del cioccolato si fonde bene con il sapore distinto del Barolo Chinato, un vino Barolo aromatizzato con una varietà di erbe e spezie, tra cui la corteccia di china e dolcificato con un tocco di zucchero. Come vino da dessert il Barolo Chinato è un partner perfetto per i dolci ricchi, soprattutto quelli con il cioccolato come questa torta superba. Così, quando preparate la torta, tenete un bicchiere (meglio ancora due!) da gustare con la vostra torta.

Potete trovare la ricetta della panna montata fatta in casa tra i nostri consigli di cucina.

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”79672″]

Preparazione

  1. Preriscaldare il forno a 170 ° C.
  2. In una ciotola setacciare la farina, il lievito e il sale (ingredienti secchi). Mettere da parte.
  3. In una ciotola grande sbattere con una frusta elettrica il burro con lo zucchero e il cacao. Incorporare i tuorli d’uovo uno alla volta.
  4. Scaldare a bagnomaria il vino, aggiungere il cioccolato e farlo sciogliere. lentamente, girando frequentemente. Raffreddare per circa 5 minuti.
  5. Aggiungere la miscela di vino – cioccolato al burro e mescolare bene con un cucchiaio.
  6. A poco a poco aggiungere gli ingredienti secchi fino ad ottenere una composto liscio.
  7. In una ciotola montare a neve i bianchi d’uovo con una frusta elettrica.
  8. Incorporare delicatamente bianchi nell’impasto con una spatola.
  9. Imburrare e infarinare e farina una teglia apribile di 24 cm di diametro.
  10. Versare l’impasto e cuocere per circa 45-50 minuti fino a quando uno stuzzica dente inserito nel centro non esca pulito.
  11. Raffreddare per 10 minuti su una griglia. Togliere dalla teglia e lasciare raffreddare completamente su una griglia.
  12. Lavare i lamponi sotto l’acqua corrente. Asciugarli delicatamente con carta assorbente. Mettere da parte.
  13. In una ciotola media unire la panna e lo zucchero a velo, montare con una frusta elettrica. Decorare a piacimento la torta con panna montata e lamponi.

Nota: È possibile sostituire il Barolo Chinato con un altro vino rosso dolce e liquoroso, come il Marsala, il Porto o lo Sherry.

Paola Lovisetti Scamihorn

Fin da bambina, quando mia mamma cucinava, mi mettevo vicino a lei e la aiutavo a modo mio. Uno dei momenti più belli era sicuramente la domenica, quando insieme facevamo la pasta frolla e infornavamo biscotti per tutta la famiglia. La passione per la cucina è cresciuta con me, ed anche ora mi piace ritagliarmi del tempo, tra un lavoro e un impegno, per cucinare e dare sfogo alla mia fantasia inventando da zero ricette nuove. Mi piace utilizzare ingredienti dai sapori forti e che abbiamo molta personalità, e trovare abbinamenti insoliti, capaci di stupire i miei ospiti.

Share
Published by
Paola Lovisetti Scamihorn

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago