Il tiramisù è forse il più famoso, riprodotto e rivisitato dolce italiano, se ne conoscono tante versioni, ma la più classica prevede di comporre il dolce in una teglia alternando uno strato di biscotti tipo Savoiardi imbevuti nel caffè ad uno strato di crema al mascarpone e di coprire il tutto con un’abbondante spolverata di cacao.

È un dolce buonissimo, ma, molto calorico, quindi ecco una versione “light” in cui il succo di fragola che sostituisce il caffè e la ricotta usata al posto del mascarpone lo rendono più leggero, anche se non lo si può ancora definire dietetico.

Preparazione

  1. Mondate le fragole e mettetene 300 grammi nel frullatore insieme ad un’arancia pelata al vivo, frullate fino ad ottenere un succo senza grumi.
  2. Separate gli albumi dai tuorli delle uova e montateli a neve (se aggiungete un pizzico di sale il composto sarà più sodo), poi sbattete i rossi con lo zucchero finché quest’ultimo non sarà perfettamente amalgamato, non dovrete sentire più i granelli. Unite la ricotta al composto di tuorli e zucchero e sbattette con lo sbattitore o con la forchetta fino ad ottenere una crema liscia e senza grumi, a questo punto unite i bianchi montati procedendo molto lentamente e mescolando delicatamente con un cucchiaio di legno. A questo punto la crema sarà più soffice e spumosa. Se avete dei problemi con le uova crude o se dovete fare questo dolce per una festa di bambini potete comprare al supermercato le uova pastorizzate, guardate sulla confezione le indicazioni relative alle quantità da usare.
  3. Tagliate le fragole rimaste a pezzetti piccoli lasciandone qualcuna intera per la decorazione finale; ora mettete il succo di fragole e arancia in una fondina ed intingete i biscotti per poco tempo e uno alla volta, formate il primo strato nella teglia, ma se volete usare una coppa come nella foto foderate prima i lati e poi il fondo spezzando i biscotti che non ci stanno. Finito il primo strato coprite con uno strato di crema e fragole sminuzzate. Lo strato finale dovrà essere coperto con delle fragole tagliate a pezzi più grossi o a metà che serviranno anche da decorazione.
  4. Se preferite un dolce più morbido potete utilizzare i biscotti senza passarli nel succo e versare il succo di fragole direttamente sopra ogni strato, prima di mettere la crema.
    Mettete in frigorifero per almeno un’ora prima di consumarlo.
    Contenendo le uova crude questo dolce deve essere consumato nel giro di 24 ore.

Adriano Rossi

Sociologo ed esperto di self help e P.N.L. Le mie più grandi passioni sono l'arredamento e l'astronomia. Esperto di relazioni di coppia ho scritto diversi libri su come recuperare una relazione e superare una crisi di coppia. Nel tempo libero mi diletto anche in cucina e realizzo tantissime ricette.

Share
Published by
Adriano Rossi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago