Dobbiamo dire grazie al cioccolataio inglese Antoine Dufour se i tartufi al cioccolato, nati in Francia alla fine del 1800, riuscirono presto a diffondersi in tutto il mondo, diventando famosi tanto allora quanto al giorno d’oggi.

Chiamiamoli pure truffes, truffles o tartufi: in ogni caso si parla sempre della stessa deliziosa piccola golosità da prendere con due dita!

Veloci e versatili: ecco i primi due aggettivi per definirli! I tartufi, infatti, si possono fare con il cioccolato fondente, con il fondente nero extra, con il cioccolato al latte e persino con quello bianco.

Il bello è proprio il loro lato eclettico: divertitevi a far rotolare queste goduriose palline nel cacao, nello zucchero a velo, nella granella di pistacchi, noci, nocciole, mandorle, nel torrone o nel croccante tritato, o perché no nelle briciole di panettone tostato!

Ma non solo con il guscio esterno si può giocare! Perché non provare ad aromatizzare l’impasto ogni volta in modo diverso? C’è chi li ama al rhum, chi all’arancia, chi al whisky… insomma si prestano un  po’ a tutti i gusti questi dolcetti!

Cosa aspettiamo allora a prepararli?

Ci vuole così poco…

 

Preparazione

  1. Tritate a coltello il cioccolato fondente in modo da ridurlo in scaglie.
    Fatelo fondere in recipiente a bagnomaria insieme al burro e allo zucchero. amalgamando bene gli ingredienti così da ottenere un composto liscio, toglietelo dal fuoco e aggiungetevi un cucchiaio di latte e un goccio di liquore di vostro gradimento. Aggiungete, in ultimo, anche il tuorlo, mescolate con cura facendolo dissolvere e mettete in frigorifero per un’oretta in modo che il composto si indurisca diventando malleabile.
  2. Versate il cacao amaro su un piatto piano, fate delle palline grosse come una noce (tartufi) e fatele rotolare sul piatto così che se ne rivestano.
    Sistemate mano a mano i tartufini in piccoli pirottini e metteteli a raffreddare in frigorifero fino al momento di servire.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

6 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

7 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

11 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

14 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

16 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

19 ore ago