Come spesso accade, anche questo dolce, emblema della cucina francese, conosciuto per la sua particolare forma rovesciata, è nato da un errore.
Le sorelle Tatin, titolari del hôtel-restaurant Tatin, a Lamotte-Beuvron, nel centro della Francia, dimenticarono di mettere la pasta sotto la loro rinomata torta di mele e così la inserirono sopra, prima di infornarla. Gli avventori del locale, affamati e fedeli alla tradizionale torta di mele, rimasero a tal punto colpiti dalla delizia di questa torta da trasformare una dimenticanza e un semplice gesto nel dessert di culto della cucina francese, oggi conosciuto in tutto il mondo.
Stephanie e Caroline nelle celebrità del capitolo dessert dei libri di cucina a seguire.
Di mele, nella sua versione originale, oggi la proponiamo di pere al profumo di cannella. Quello che ci vuole per inaugurare con dolcezza e un profumo inconfondibile le sere d’autunno.
I modi di prepararla sono tanti: c’è chi preferisce caramellare la frutta in padella e chi invece, lasciare l’incombenza al forno stesso. Provate e mettete alla prova la vostra fantasia con tante varianti, abbinamenti (panna acida, gelato alla vaniglia) oppure una versione salata.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…