Come spesso accade, anche questo dolce, emblema della cucina francese, conosciuto per la sua particolare forma rovesciata, è nato da un errore.

Le sorelle Tatin, titolari del hôtel-restaurant Tatin, a Lamotte-Beuvron, nel centro della Francia, dimenticarono di mettere la pasta sotto la loro rinomata torta di mele e così la inserirono sopra, prima di infornarla. Gli avventori del locale, affamati e fedeli alla tradizionale torta di mele, rimasero a tal punto colpiti dalla delizia di questa torta da trasformare una dimenticanza e un semplice gesto nel dessert di culto della cucina francese, oggi conosciuto in tutto il mondo.

Stephanie e Caroline nelle celebrità del capitolo dessert dei libri di cucina a seguire.

Di mele, nella sua versione originale, oggi la proponiamo di pere al profumo di cannella. Quello che ci vuole per inaugurare con dolcezza e un profumo inconfondibile le sere d’autunno.

I modi di prepararla sono tanti: c’è chi preferisce caramellare la frutta in padella e chi invece, lasciare l’incombenza al forno stesso. Provate e mettete alla prova la vostra fantasia con tante varianti, abbinamenti (panna acida, gelato alla vaniglia) oppure una versione salata.

Preparazione

  1. Preriscaldare il forno a 180 gradi.
  2. Sbucciare le pere, eliminare il torsolo e tagliare prima in quattro parti poi, ogni parte per il lungo in altri due-tre pezzi.
  3. Ungere con una parte di burro, uno stampo del diametro di 24-26 cm, versare a pioggia lo zucchero di canna e unire il restante burro a fiocchetti. È indispensabile disporre il burro in modo che copra ogni zona dello stampo.
  4. Aggiungere la cannella in polvere (la quantità può variare a secondo del gusto personale) e adagiare i pezzi di pera andando anche a sovrapporli.
  5. Coprire lo stampo con la pasta sfoglia, facendo attenzione a far rientrare i bordi quindi praticare dei fori in superficie con i rebbi di una forchetta.
    Infornare per 25 minuti a 180 gradi.
  6. Estrarre dal forno, attendere che il dolce sia tiepido poi rovesciarlo su un piatto da portata.

Lara Zironi

Quando dicono che gli italiani pensano sempre a mangiare, sicuramente stanno descrivendo me. Mi piace tantissimo mangiare, ma più di tutto cucinare. Trovo non ci sia niente di meglio di una torta fatta in casa per colazione, di quelle che sanno di semplicità e famiglia, anche se poi la metti in un tovagliolo e te la mangi mentre corri al lavoro. Spesso organizzo cene a casa coi miei amici, e prendo la scusa per sperimentare qualcosa di nuovo: loro non lo sanno, ma sono spesso le cavie di piatti che mi invento al momento, in base all’umore e all’ispirazione.

Share
Published by
Lara Zironi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago