Struffoli napoletani fatti in casa

Tra tutti i dolci napoletani, sono tra i più noti. E sicuramente sono i più allegri fra i dolci delle feste natalizie e di carnevale. Simpatiche palline di una pasta appena dolce, fritte prima e rivestite di miele poi. Da servire con codette colorate – i diavulilli, in dialetto – e canditi di frutta.

Pare che la ricetta originale degli struffoli sia antichissima: risalirebbe ai greci, come lo stesso nome di questa allegra ghiottoneria indicherebbe, da stroggulos, ossia “tondeggiante”. E la diffusione in tutta la Magna Grecia sarebbe testimoniata dalla fortuna degli struffoli in tutto il Sud Italia, con tante versioni tra loro simili ma dai nomi diversi: cicerchiata, strufoli, turdiddi.

Pignolata di carnevale, cicerchiata o cicirata. Con un nome o con un altro, comunque, gli struffoli sono irresistibili, e uno tira l’altro. Se volete portare un po’ d’allegria sulla vostra tavola delle feste, eccovi una ricetta dall’esecuzione piuttosto semplice.

E un’avvertenza: la ricetta originaria non prevede l’impiego di lievito e di conseguenza gli struffoli risultano più croccanti. Se li preferite più gonfi e morbidi, potete aggiungere un pizzico di bicarbonato o di ammoniaca per dolci. In questo caso, però, bisogna lasciar riposare l’impasto per almeno un paio d’ore. Un’altra cosa: per servirli, possiamo farne una montagnetta o, con l’aiuto di un barattolo di miele che dovrà essere tolto quando si saranno freddati, distribuire i nostri struffoli a formare una ciambella.

Preparazione

  1. In una scodella, o sul ripiano di lavoro, mettiamo la farina a fontana. Aggiungiamo le uova, lo zucchero, il burro, il limoncello, la scorza grattugiata del limone e il pizzico di sale. Impastiamo fino a ottenere un composto omogeneo, da far riposare mezz’ora.
  2. Riprendiamo l’impasto e lavoriamolo ancora, velocemente. Ricaviamone tanti bastoncelli dello spessore di un dito. Tagliamo ogni bastoncello a tocchetti, e appoggiamo i tocchetti su un unico strato su un piano infarinato.
  3. Mettiamo in padella abbondante olio, e friggiamo i nostri struffoli un po’ alla volta: devono essere gonfi e dorati, ma non troppo scuri. Mettiamoli a sgocciolare su carta assorbente, e lasciamoli raffreddare.
  4. Sciogliamo il miele a bagnomaria in una pentola capiente, a fuoco basso. Togliamo dal fuoco e versiamo gli struffoli, mescolando perché tutti si bagnino bene nel miele. Aggiungiamo metà delle guarnizioni e mescoliamo ancora.
  5. Impiattiamo i nostri struffoli e guarniamo con la restante metà di codette e canditi mentre sono ancora caldi.

Adriano Rossi

Sociologo ed esperto di self help e P.N.L. Le mie più grandi passioni sono l'arredamento e l'astronomia. Esperto di relazioni di coppia ho scritto diversi libri su come recuperare una relazione e superare una crisi di coppia. Nel tempo libero mi diletto anche in cucina e realizzo tantissime ricette.

Share
Published by
Adriano Rossi

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

10 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

11 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

15 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

18 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

20 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

23 ore ago