Semifreddo alle albicocche

Un dessert per un pranzo in compagnia o semplicemente una merenda fresca, diversa dal solito gelato. Stupite i vostri commensali e fate danzare le vostre papille gustative con questo semifreddo alle albicocche, il giusto mix di sapori per un dolce che non smettereste mai di mangiare!

Cosa occorre per preparare il semifreddo alle albicocche?

Due ciotole, una padella, un pentolino, un minipimer (o un frullatore), una frusta elettrica e 6 piccoli contenitori (tipo calici/bicchierini).

La preparazione è semplice e richiede solo 20 minuti, tenete però presente che il semifreddo va lasciato riposare in freezer per almeno 6 ore, quindi se volete offrirlo come dessert, muovetevi per tempo!

Consumazione e conservazione

I semifreddi sono chiamati anche dolci al cucchiaio e vanno conservati in freezer, a una temperatura di -20°. Vanno serviti freddi, ma non da freezer! Infatti è buona pratica lasciarli a temperatura ambiente per almeno 30 minuti prima di consumarli.

Per la conservazione l’ideale è creare delle monoporzioni (bicchierini o calici) dopo la preparazione e congelarli già divisi. In questo modo, sarà più veloce consumarlo quando vi verrà voglia!

Preparazione

  1. Lavare le albicocche, asciugarle, denocciolarle e, dopo averle fatte a pezzettini, farle saltare in padella con una noce di burro e una spolverata di zucchero.
  2. Dopo 2-3 minuti spegnere il fuoco e farle raffreddare.
  3. Frullare il tutto e spostarlo in una ciotola.
  4. Aprire le uova e separare i tuorli. Mettere da parte gli albumi e, in una ciotola, montare i tuorli.
  5. In un pentolino fate sciogliere lo zucchero portandolo a ebollizione in due cucchiai d’acqua. Una volta ottenuto uno sciroppo versatelo a filo nella ciotola con i tuorli e continuare a montarli fino a ottenere un composto schiumoso.
  6. In una ciotola montare con l’aiuto della frusta elettrica la panna e unitela agli albumi e alla purea di albicocche. Mescolare con delicatezza facendo movimenti dall’alto verso il basso.
  7. Bagnare i savoiardi nel liquore e posizionarli sui fondi dei contenitori scelti. Continuate poi con uno strato di composto all’albicocca e proseguire alternando le due cose fino ad arrivare all’orlo.
  8. Coprire i contenitori e metterli in freezer per almeno 6 ore.
  9. Levare i semifreddi dal freezer 30 minuti prima di servirli.

Francesca Albergo

Sono laureata in Comunicazione e ho conseguito un Master in Editoria. Inutile dirlo, la mia passione sono le parole. Ho all'attivo delle collaborazioni con blog, testate giornalistiche e case editrici... le mie attività? Editing, correzione di bozze e redazione articoli. Sono anche attiva anche in ambito formativo presso diversi enti, dove svolgo docenze di Inglese, Informatica, Ricerca del Lavoro, Teatro e altro.

Share
Published by
Francesca Albergo

Recent Posts

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

1 ora ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

4 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

15 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

16 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

20 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

23 ore ago