Semifreddo alle albicocche
Un dessert per un pranzo in compagnia o semplicemente una merenda fresca, diversa dal solito gelato. Stupite i vostri commensali e fate danzare le vostre papille gustative con questo semifreddo alle albicocche, il giusto mix di sapori per un dolce che non smettereste mai di mangiare!
Due ciotole, una padella, un pentolino, un minipimer (o un frullatore), una frusta elettrica e 6 piccoli contenitori (tipo calici/bicchierini).
La preparazione è semplice e richiede solo 20 minuti, tenete però presente che il semifreddo va lasciato riposare in freezer per almeno 6 ore, quindi se volete offrirlo come dessert, muovetevi per tempo!
I semifreddi sono chiamati anche dolci al cucchiaio e vanno conservati in freezer, a una temperatura di -20°. Vanno serviti freddi, ma non da freezer! Infatti è buona pratica lasciarli a temperatura ambiente per almeno 30 minuti prima di consumarli.
Per la conservazione l’ideale è creare delle monoporzioni (bicchierini o calici) dopo la preparazione e congelarli già divisi. In questo modo, sarà più veloce consumarlo quando vi verrà voglia!
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…