Semifreddo alle albicocche
Un dessert per un pranzo in compagnia o semplicemente una merenda fresca, diversa dal solito gelato. Stupite i vostri commensali e fate danzare le vostre papille gustative con questo semifreddo alle albicocche, il giusto mix di sapori per un dolce che non smettereste mai di mangiare!
Due ciotole, una padella, un pentolino, un minipimer (o un frullatore), una frusta elettrica e 6 piccoli contenitori (tipo calici/bicchierini).
La preparazione è semplice e richiede solo 20 minuti, tenete però presente che il semifreddo va lasciato riposare in freezer per almeno 6 ore, quindi se volete offrirlo come dessert, muovetevi per tempo!
I semifreddi sono chiamati anche dolci al cucchiaio e vanno conservati in freezer, a una temperatura di -20°. Vanno serviti freddi, ma non da freezer! Infatti è buona pratica lasciarli a temperatura ambiente per almeno 30 minuti prima di consumarli.
Per la conservazione l’ideale è creare delle monoporzioni (bicchierini o calici) dopo la preparazione e congelarli già divisi. In questo modo, sarà più veloce consumarlo quando vi verrà voglia!
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…