La torta scendiletto alle ciliegie è un dolce semplice e un po’ rustico, ottimo con le ciliegie appena raccolte nel periodo di fine maggio e inizio giugno. Si tratta di due strati di frolla morbida e un ripieno di ciliegie snocciolate e appena spadellate con un po’ di zucchero, cotta in forno e spolverata di zucchero a velo.

La torta scendiletto originale pare sia un dolce tipico toscano, la cui fonte è difficile da individuare, così come l’origine del nome. Sappiamo che si tratta di due strati di pasta, sfoglia o frolla, che tradizionalmente racchiudono un ripieno di crema pasticcera. Si trovano diverse varianti di questo dolce, dalle più alte a quelle più sottili, ma la particolarità che caratterizza tutte le ricette è la forma.

La scendiletto viene infatti preparata in una teglia quadrata o rettangolare e servita tagliata a quadrotti, con una spolverata di zucchero a velo. Lo stesso vale ovviamente per la scendiletto alle ciliegie, una ricetta estiva che piacerà a grandi e piccini.

Preparate la torta scendiletto e servitela tiepida, a temperatura ambiente o fredda di frigo. Il giorno dopo risulterà ancora più buona!

Preparazione

  1. In una ciotola versate la farina setacciata con il lievito e il sale. Aggiungete il burro freddo tagliato a tocchetti e iniziate a impastare. Aggiungete anche lo zucchero, la scorza di limone grattugiata e le uova. Impastate velocemente per ottenere un panetto liscio
  2. Formate una palla, avvolgetela nella pellicola per alimenti e fate riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
  3. Lavate e denocciolate le ciliegie, versatele in una padella e aggiungetevi lo zucchero con mezzo bicchiere d’acqua. Mescolate e lasciate cuocere per 10 minuti a fuoco medio basso. Aggiungete anche l’amido di mais e mescolate bene per farlo sciogliere e affinché la salsa si restringa. Spegnete il fuoco e mettete da parte.
  4. Prendete la pasta frolla e dividetela in due parti, una un po’ più grande. Stendete quella più grande con il mattarello, poi adagiatela su una teglia coperta con carta forno, rivestendo il fondo e i bordi. Bucherellate la frolla con i rebbi di una forchetta, poi spennellate la base con la confettura di ciliegie.
  5. Versate quindi le ciliegie spadellate e livellate bene. Stendete la pasta frolla restante e rivestite completamente la torta. Non vi preoccupate se la frolla dovesse rompersi: premete leggermente con i polpastrelli per riattaccarla, l’impasto è morbido e facile da lavorare.
  6. Bucherellate l’impasto, spolverate di zucchero semolato e cuocete in forno statico a 180° per 40-45 minuti. Sfornate e fate raffreddare completamente prima di tagliare e servire. Una volta raffreddata la torta scendiletto alle ciliegie, spolverizzate di zucchero a velo.

Consigli per una torta scendiletto facile e veloce

Se volete preparare una scendiletto alle ciliegie facile e veloce, potete usare la frolla pronta, oppure, se amate il contrasto di consistenze, potete provare a usare la pasta sfoglia pronta. In questo modo creerete una scendiletto che più si avvicina alla ricetta originale, creando un bel contrasto tra la morbidezza del ripieno e la croccantezza della pasta.

Francesca Guglielmero

Piemontese di nascita e ligure di adozione, ho aperto il mio blog Maccaroni Reflex nel 2013, spinta dalla passione per la scrittura e la fotografia. Negli anni ho iniziato a creare contenuti per la promozione del territorio in ambito enogastronomico, per il mio spazio e per siti e testate web con cui collaboro. Scrivo articoli proponendo ricette della tradizione, creo foto e video per siti e social, il tutto condito da tanto amore per la cucina e per il territorio, soprattutto Piemonte e Liguria.

Share
Published by
Francesca Guglielmero

Recent Posts

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

2 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

12 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

14 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

18 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

21 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

23 ore ago