La torta scendiletto alle ciliegie è un dolce semplice e un po’ rustico, ottimo con le ciliegie appena raccolte nel periodo di fine maggio e inizio giugno. Si tratta di due strati di frolla morbida e un ripieno di ciliegie snocciolate e appena spadellate con un po’ di zucchero, cotta in forno e spolverata di zucchero a velo.
La torta scendiletto originale pare sia un dolce tipico toscano, la cui fonte è difficile da individuare, così come l’origine del nome. Sappiamo che si tratta di due strati di pasta, sfoglia o frolla, che tradizionalmente racchiudono un ripieno di crema pasticcera. Si trovano diverse varianti di questo dolce, dalle più alte a quelle più sottili, ma la particolarità che caratterizza tutte le ricette è la forma.
La scendiletto viene infatti preparata in una teglia quadrata o rettangolare e servita tagliata a quadrotti, con una spolverata di zucchero a velo. Lo stesso vale ovviamente per la scendiletto alle ciliegie, una ricetta estiva che piacerà a grandi e piccini.
Preparate la torta scendiletto e servitela tiepida, a temperatura ambiente o fredda di frigo. Il giorno dopo risulterà ancora più buona!
Se volete preparare una scendiletto alle ciliegie facile e veloce, potete usare la frolla pronta, oppure, se amate il contrasto di consistenze, potete provare a usare la pasta sfoglia pronta. In questo modo creerete una scendiletto che più si avvicina alla ricetta originale, creando un bel contrasto tra la morbidezza del ripieno e la croccantezza della pasta.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…