Rose di pasta sfoglia alle pesche

Le rose di pasta sfoglia alle pesche sono la versione estiva delle famose rose di mele. Profumatissime e gustose non vi faranno rimpiangere la versione “melosa”; si realizzano in poco tempo con solo pochi ingredienti: pasta sfoglia, zucchero pesche e marmellata. Una sfoglia friabile, qualche nettarina e un velo di marmellata di albicocche per le rose di pasta sfoglia alle pesche, dolcetti dei più graziosi che si preparano facilmente e sono deliziosi.

A dispetto di quanto possa sembrare questo dessert alla frutta è anche semplice da realizzare, basta arrotolare le strisce di pasta con il ripieno su se stesse, fino a formare il fiore.

Rose di pasta sfoglia alle pesche: alcuni consigli

Per ottenere delle rose di pasta sfoglia alle pesche perfette è importante seguire alcuni passaggi. Utilizzate tutti gli ingredienti ben freddi. Mentre il forno raggiunge la temperatura mettete le rose in frigorifero; questo passaggio è importante per far gonfiare la sfoglia che “ama” lo shock termico “freddo-caldo”.

Usate le pesche con la buccia perché oltre a contenere fibre rende le rose più belle; vi consiglio una maturazione media così non avrete problemi a tagliarle a fette belle sottili. Per cuocere le rose di pasta sfoglia vi consigliamo gli stampini in silicone, in questo modo non dovrete imburrare nulla e si staccheranno subito. In alternativa potete usare gli stampi in alluminio usa e getta imburrati e infarinati.

Preparazione

  1. Per realizzare le rose di pasta sfoglia alle pesche cominciate a lavare e asciugare le nettarine.
  2. Tagliarle in 4, denocciolarle e poi ridurle a fettine sottili.
  3. Farle ammorbidire leggermente in una padella antiaderente dove si sarà fatto sciogliere il burro.
  4. Mescolare di tanto in tanto facendo roteare la padella, senza toccare le fettine per non romperle. Quando si sono ammorbidite spegnere e lasciarle raffreddare.
  5. Tagliare i due rotoli di pasta sfoglia in strisce di circa 25 x 5 cm utilizzando una rotella tagliapasta o un coltellino affilato.
  6. Spalmare su ogni striscia un velo di confettura di albicocche.
  7. Disporre le pesche a fettine appoggiandole sulla metà superiore di ciascuna striscia.
  8. Ripiegare la metà di pasta libera sulle fette di frutta e arrotolare su se stessa ogni striscia ripiena, partendo da una estremità corta fino all’altra, in modo da formare una rosa.
  9. Fare una leggera pressione sul lembo di pasta che chiude il fiore.
  10. Procedere in questa maniera con tutte le strisce di pasta e disporle all’interno degli appositi pirottini di carta da forno (possibilmente rigidi).
  11. Spolverare la superficie di ogni rosa con zucchero di canna e cuocere nel forno già caldo a 180° per 40-45 minuti.
  12. Sfornare le rose di pasta sfoglia alle pesche e servirle. Questi dolcetti sono buoni caldi, tiepidi o freddi.

Giovanna Maggiori

Giornalista freelance e web editor, per Unadonna ha scritto soprattutto di ricette e consigli di cucina, sua grande passione.

Share
Published by
Giovanna Maggiori

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago