Rose di pasta sfoglia alle pesche
Le rose di pasta sfoglia alle pesche sono la versione estiva delle famose rose di mele. Profumatissime e gustose non vi faranno rimpiangere la versione “melosa”; si realizzano in poco tempo con solo pochi ingredienti: pasta sfoglia, zucchero pesche e marmellata. Una sfoglia friabile, qualche nettarina e un velo di marmellata di albicocche per le rose di pasta sfoglia alle pesche, dolcetti dei più graziosi che si preparano facilmente e sono deliziosi.
A dispetto di quanto possa sembrare questo dessert alla frutta è anche semplice da realizzare, basta arrotolare le strisce di pasta con il ripieno su se stesse, fino a formare il fiore.
Per ottenere delle rose di pasta sfoglia alle pesche perfette è importante seguire alcuni passaggi. Utilizzate tutti gli ingredienti ben freddi. Mentre il forno raggiunge la temperatura mettete le rose in frigorifero; questo passaggio è importante per far gonfiare la sfoglia che “ama” lo shock termico “freddo-caldo”.
Usate le pesche con la buccia perché oltre a contenere fibre rende le rose più belle; vi consiglio una maturazione media così non avrete problemi a tagliarle a fette belle sottili. Per cuocere le rose di pasta sfoglia vi consigliamo gli stampini in silicone, in questo modo non dovrete imburrare nulla e si staccheranno subito. In alternativa potete usare gli stampi in alluminio usa e getta imburrati e infarinati.
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…