Zuccotto alla ricotta, la ricetta

Ecco uno dei dolci più famosi della tradizione culinaria di Firenze: è lo zuccotto!

Si narra che questo dolce al cucchiaio goloso e ricco, la cui paternità sembra essere di Bernardo Buontalenti , originariamente si chiamasse Elmo di Caterina e fosse preparato con pan di spagna bagnato all’archermes e farcito con ricotta, scaglie di cioccolato e scorza di arancia grattugiata.

Da allora, di zuccotti ne sono stati prodotti parecchi, ognuno con una sua specificità: c’è chi lo riempie di panna e frutta fresca, a pezzi o in purea, chi lo preferisce “sotto zero” e lo presenta come semifreddo farcito di gelato, chi prepara un pan di spagna al cacao e chi invece preferisce rivestire lo stampo con biscotti tipo savoiardi, pasta biscotto o fette di tronchetto farcito.

Come sempre la fantasia non ha limiti!

La versione che vi propongo oggi si avvicina all’originale per il ripieno che, infatti, è a base di ricotta e scaglie di cioccolato fondente, arricchita e addolcita da un poco di panna fresca montata. Il richiamo alla nota agrumata, invece, ho pensato di donarlo grazie alla bagna per il pan di spagna, preparata con Cointreau.

Un’ottima idea anche per le prossime feste di Natale!!

Photo credit: Tim Lenz

Preparazione

  1. Preparate il pan di spagna seguendo le indicazioni della nostra ricetta base, cuocetelo e fatelo raffreddare.
  2. Tagliate il pan di spagna a fette di 1 cm e dividete ognuna in due triangoli. Tenete da parte.
  3. Ammorbidite la ricotta con una frusta e lavoratela insieme allo zucchero a velo.
    Montate la panna ben ferma e aggiungetela alla ricotta ottenendo una crema soffice.
    Grattugiate il cioccolato e unitelo alla farcia.
  4. Preparate una bagna stemperando il liquore nell’acqua tiepida.
  5. Componete lo zuccotto. Disponete le fette di pan di spagna nello stampo da zuccotto rivestendolo bene. Bagnate con parte della bagna al cointreau e farcite con metà della crema di panna e ricotta. Coprite con uno strato di pan di spagna, bagnate ancora le fette e completate con la farcia rimanente.
    Chiudete lo zuccotto con il pan di spagna avanzato bagnato nella parte interna e passate in frigorifero per 4 ore prima di servire.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago