Ricetta granita al limone siciliana, versione light

D’estate è la colazione tipica dei siciliani, spesso accompagnata dalla brioche con il tuppo. Ebbene sì, stiamo parlando della granita. Che sia al limone, al caffè, alle mandorle o ai pistacchi, poco importa,
quel che è certo è che è molto più di una semplice granita, è un rito e un momento per stare insieme agli amici.

La granita Siciliana nelle sue tante declinazioni

Indubbiamente la granita per eccellenza è quella siciliana, contraddistinta da una particolare cremosità, ottenuta mescolando di continuo il composto.

A seconda della zona della Sicilia in cui ci si trova, diverse sono poi le sue varianti. La granita messinese è ad esempio per tutti quella al caffè. Ma potete ordinarla anche con un semplice “una mezza con panna, per favore”, essendo servita con tanto di panna montata!

Mentre a Catania troverete soprattutto quella alle mandorle e quella al cioccolato, tipiche di Trapani sono quella al gelsomino e quella ai gelsi neri. Ma molto amate dai Siciliani sono anche la granita ai pistacchi di Bronte e quelle alla frutta, dalla pesca alla fragola, dell’ananas al mandarino senza dimenticare quella al limone.

Miele e amido di mais: i 2 ingredienti magici

La protagonista della ricetta di oggi è proprio la granita al limone, rigorosamente preparata senza gelatiera. Il problema, in questo caso, è cercare di mantenere comunque una certa consistenza cremosa… Uno dei segreti, probabilmente già lo saprete, è tirare fuori dal frigorifero il composto ogni mezz’ora e mescolarlo con una frusta.

Ma oggi ci verranno in soccorso anche due ingredienti capaci di fare la loro magia. La presenza di miele e di amido di mais contribuirà infatti ulteriormente a mantenere la granita morbida. Provare per credere! E state certi che una volta scoperta questa granita homemade, non potrete più farne a meno.

Preparazione

  1. Mescolate in un pentolino acqua, stevia e maizena. Mettete sul fuoco, portate ad ebollizione e lasciate sobbollire per 3/5 minuti. Spegnete il fuoco.
  2. Avrete così ottenuto uno sciroppo, a cui dovrete aggiungere il miele e il succo di limone. Mescolate ancora e poi, una volta che si sarà raffreddato, trasferite lo sciroppo al limone in un contenitore di plastica, chiudete e mettete in freezer.
  3. La cosa importante è tirarlo fuori ogni mezz’ora e mescolare per rompere i cristalli di ghiaccio.
  4. Dopo circa 4 ore la granita sarà pronta per essere servita. Ma potete anche conservarla in freezer per qualche giorno. L’importante è tirarla fuori circa un quarto d’ora prima di servirla, in modo che si ammorbidisca.

Roberta Zannoni

Piemontese, ma di origini venete, vive in un grazioso paesino con tanto di castello…Il suo primo dolce? Una golosissima torta al cioccolato preparata in un cottage nell'Hertfordshire.

Share
Published by
Roberta Zannoni

Recent Posts

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

36 minuti ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

4 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

6 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

9 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

19 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

21 ore ago