Il plumcake è una golosità di origine anglosassone che nel corso del tempo ha subito tante piccole variazioni nella sua ricetta base e rappresenta uno dei dolci più comuni ma perfetto per essere proposto in tante varianti diverse. Possiamo aggiungere tanti ingredienti per renderlo ancora più buono, dalle gocce di cioccolato all’uvetta, dalle scorze di frutta candita ai frutti rossi, dal limone all’aroma di arancia. Insomma ce n’è per tutti i gusti!

La ricetta più semplice adatta alla merenda dei nostri piccoli si realizza in pochissimo tempo e con pochi semplici ingredienti e per rendere questo dolce morbido basta un trucchetto, ovvero un vasetto di yogurt da aggiungere all’impasto!

 

Preparazione

  1. Iniziate col preriscaldare il forno a 180° C.
  2. In una ciotola capiente iniziate a mescolare con la frusta o con un frullatore le 3 uova con lo yogurt, l’olio di semi o di mais e la scorza di limone grattugiata. Ottenuto un composto omogeneo e cremoso, aggiungete un po’ alla volta lo zucchero e mescolate piano fino a ottenere una crema.
  3. Aggiungete poi la farina setacciata, sempre un po’ per volta mescolando, in seguito la fecola, il pizzico di sale e il lievito in polvere. Amalgamate tutto con le fruste e cercate di non creare grumi.
  4. Ottenuto un bel composto liscio e cremoso l’impasto è pronto per essere infornato, ma prima imburrate lo stampo e cospargetelo con un velo di farina, per evitare che si attacchi durante la cottura.
  5. Versate a filo il composto del plumcake allo yogurt nello stampo rettangolare, sbattetelo piano per livellare il tutto e infornate per 45 minuti. Per verificare la cottura dopo 45 minuti usate uno stuzzicadenti, se esce asciutto vuol dire che il dolce è pronto.
  6. Sfornatelo, copritelo con un canovaccio pulito e fatelo raffreddare.

Adriano Rossi

Sociologo ed esperto di self help e P.N.L. Le mie più grandi passioni sono l'arredamento e l'astronomia. Esperto di relazioni di coppia ho scritto diversi libri su come recuperare una relazione e superare una crisi di coppia. Nel tempo libero mi diletto anche in cucina e realizzo tantissime ricette.

Share
Published by
Adriano Rossi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago