Le pesche sciroppate sono un vero classico della cucina italiana, morbide, succose e dolci. Si possono assaporare in tantissimi modi diversi e hanno un profumo unico che dona a ogni dessert un tocco particolare. Puoi mangiarle insieme con il gelato alla vaniglia o alla crema, accompagnarlo con una bella crema al cioccolato oppure usarle per preparare un’ottima panna cotta o una deliziosa crostata di frutta.

Il colore, il profumo e il sapore delle pesche sciroppate riesce davvero a rendere ogni dolce speciale, soprattutto durante l’estate, quando abbiamo voglia di un dessert gustoso, ma anche fresco e leggero. Le pesche sciroppate in più sono facilissime da preparare, basta qualche pesca matura, un po’ di zucchero e acqua. Si preparano in pochissimo tempo e fanno la gioia di grandi e piccini. Puoi mangiarle a merenda, ma anche servirle dopo un bel pasto, accompagnate da un po’ di grappa per renderle digestive.

Un consiglio: per preparare le pesche sciroppate scegli delle pesche dalla polpa gialla, che siano mature, ma anche ben sode e profumate. Assicurati anche, se puoi, che le tue pesche siano biologiche e non trattate con pesticidi, così sarai sicura di consumare un prodotto non solo buono, ma anche sano. In questo modo otterrai delle pesche davvero deliziose, morbide e succose, dal colore giallo acceso.
Puoi mangiarle subito dopo averle preparate, ma la cosa migliore è consumarle dopo circa quindici giorni. Questo perché trascorse due settimane le pesche avranno assorbito lo sciroppo e il sapore dei due ingredienti si sarà fuso creando una conserva unica!

 

Preparazione

  1. Per prima cosa lavate bene le pesche, poi fatele cuocere in una padella con abbondante acqua calda per 2 minuti.
  2. Una volta sbollentate toglietele dalla pentola, fatele sgocciolare e passatele sotto l’acqua fredda.
  3. Sbucciatele e tagliatele a metà togliendo il nocciolo. Infine disponete le pesche nei barattoli di vetro che avrete prima sterilizzato.
  4. Nel frattempo preparate lo sciroppo versando in una pentola l’acqua e lo zucchero.
  5. Fate bollire fino a quando lo zucchero non si sarà completamente sciolto e, quando sarà pronto, versate lo sciroppo nei barattoli coprendo le pesche.
  6. Chiudete i vasetti, assicurandovi che non ci siano bolle d’aria, poi bolliteli in una pentola con abbondante acqua per circa 20 minuti.
  7. Quando le pesche sciroppate saranno pronte riponetele in un luogo asciutto e buio, consumandole dopo almeno 15 giorni.

Adriano Rossi

Sociologo ed esperto di self help e P.N.L. Le mie più grandi passioni sono l'arredamento e l'astronomia. Esperto di relazioni di coppia ho scritto diversi libri su come recuperare una relazione e superare una crisi di coppia. Nel tempo libero mi diletto anche in cucina e realizzo tantissime ricette.

Share
Published by
Adriano Rossi

Recent Posts

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

33 minuti ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

11 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

13 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

17 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

20 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

22 ore ago