La pastiera è una torta di pasta frolla con un impasto formato da ricotta, grano, uova, cannella e canditi, tipica del periodo pasquale. La frolla della pastiera è croccante, mentre il suo ripieno è morbido, di colore giallo.
L’aroma di questa speciale torta varia a seconda delle essenze utilizzate e può essere servita con o senza zucchero a velo. Nella variante che proponiamo di seguito, a profumare la nostra pastiera è l’acqua millefiori. Inoltre spolverizzeremo alla fine la nostra bella pastiera con zucchero a velo.
Prima di cominciare, è bene ricordare che per la preparazione della pastiera ci vogliono nel complesso due giorni perché parte della preparazione del composto interno della torta va lasciato riposare per 24 ore.
Se volete un aiuto, potete preparare la pasta frolla con il bimby, ma anche l’intera torta… vediamo come.
Preparate una dose e mezza di pasta frolla seguendo la nostra ricetta. Versate nel boccale latte, grano cotto e un pizzico di sale e cuocete a 80° C per 20 minuti a velocità 4. Tenete da parte in una ciotola. Una volta che il boccale è lavato e asciugato, versate zucchero, ricotta e uova e azionate il bimby a velocità 4 per 25 secondi. Aggiungete il cedro, la cannella e l’acqua millefiori e mescolate per 10 secondi a velocità 4.
Stendete la pasta frolla in una tortiera a cerniera, unite i due composti appena preparati e versateli nella tortiera e coprire con uno strato sottile di pasta frolla, decorando con delle strisce di pasta larghe circa 2 cm. Cuocete in forno a 180° C per un’ora.
La ricetta classica della pastiera può essere modificata con l’aggiunta di golosa crema pasticcera. Preparate la farcia secondo la nostra ricetta, aggiungete la crema e amalgamate delicatamente. Riempite la frolla e il gioco è fatto!
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…
Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…
Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…