La pastiera è una torta di pasta frolla con un impasto formato da ricotta, grano, uova, cannella e canditi, tipica del periodo pasquale. La frolla della pastiera è croccante, mentre il suo ripieno è morbido, di colore giallo.
L’aroma di questa speciale torta varia a seconda delle essenze utilizzate e può essere servita con o senza zucchero a velo. Nella variante che proponiamo di seguito, a profumare la nostra pastiera è l’acqua millefiori. Inoltre spolverizzeremo alla fine la nostra bella pastiera con  zucchero a velo.

Prima di cominciare, è bene ricordare che per la preparazione della pastiera ci vogliono nel complesso due giorni perché parte della preparazione del composto interno della torta va lasciato riposare per 24 ore.

Se volete un aiuto, potete preparare la pasta frolla con il bimby, ma anche l’intera torta… vediamo come.

Pastiera con il bimby

Preparate una dose e mezza di pasta frolla seguendo la nostra ricetta. Versate nel boccale latte, grano cotto e un pizzico di sale e cuocete a 80° C per 20 minuti a velocità 4. Tenete da parte in una ciotola. Una volta che il boccale è lavato e asciugato, versate zucchero, ricotta e uova e azionate il bimby a velocità 4 per 25 secondi. Aggiungete il cedro, la cannella e l’acqua millefiori e mescolate per 10 secondi a velocità 4.
Stendete la pasta frolla in una tortiera a cerniera, unite i due composti appena preparati e versateli nella tortiera e coprire con uno strato sottile di pasta frolla, decorando con delle strisce di pasta larghe circa 2 cm. Cuocete in forno a 180° C per un’ora.

Pastiera con la crema

La ricetta classica della pastiera può essere modificata con l’aggiunta di golosa crema pasticcera. Preparate la farcia secondo la nostra ricetta, aggiungete la crema e amalgamate delicatamente. Riempite la frolla e il gioco è fatto!

Preparazione

  1. Per prima cosa unite la ricotta a 500 grammi di zucchero. Amalgamate bene e lasciate riposare in frigorifero per 24 ore.
  2. Trascorso un giorno, dedicatevi al grano. Cuocetene la quantità indicata con l’aggiunta di latte, strutto e cannella. Lasciate cuocere a fiamma bassa finché non si sia assorbito il latte.
  3. A questo punto, in un contenitore capiente dai bordi alti, versate la ricotta con lo zucchero preparata il giorno prima e unitevi 6 uova, l’acqua millefiori, la vanillina, il cedro e il grano già cotto. Amalgamate il tutto e lasciate riposare.
  4. Nel frattempo, dedicatevi alla preparazione della pasta frolla. Unite 400 grammi di farina, 3 uova, 50 grammi di margarina e 60 grammi di zucchero. Lavorate fino a che la pasta non risulti liscia e omogenea.
  5. Tenete da parte una porzione del panetto ottenuto e stendete il restante della pasta in modo da ottenere una sfoglia sottile (circa un centimetro).
  6. Imburrate a questo punto una tortiera (meglio se con la cerniera) e rivestitene l’interno con la sfoglia ottenuta in modo che i lembi vadano oltre i bordi del contenitore, ma non troppo.
  7. Versate all’interno della teglia rivestita il composto preparato con in precedenza e livellatelo.
  8. Con la pasta che avete messo da parte formate delle striscioline e ricoprite il composto in modo che si formi sopra una grata (disposizione delle striscioline perpendicolari).
  9. Preriscaldate il forno a 180° C. Una volta raggiunta la temperatura, infornate la vostra pastiera, disponendola a media altezza per circa mezz’ora.
    Fate poi raffreddare e spolverizzate con zucchero a velo.

Adriano Rossi

Sociologo ed esperto di self help e P.N.L. Le mie più grandi passioni sono l'arredamento e l'astronomia. Esperto di relazioni di coppia ho scritto diversi libri su come recuperare una relazione e superare una crisi di coppia. Nel tempo libero mi diletto anche in cucina e realizzo tantissime ricette.

Share
Published by
Adriano Rossi

Recent Posts

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

2 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

5 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

7 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

10 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

22 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

1 giorno ago