Ricette Dolci e Dessert

Pasticciotti al pistacchio: dal Salento con dolcezza

Chiunque sia stato in vacanza in Salento non può che aver amato i pasticciotti in tutte le loro versioni. Questi dolci tipici, infatti, sono un boccone di assoluta delizia, un perfetto equilibrio fra pasta frolla e ripieno goloso, che può essere di visciole, ricotta, cioccolato e molto altro, anche se la ricetta originale prevede la crema. Un caffè e un pasticciotto sono il must della colazione a Lecce e provincia per cui è normale cercare di cimentarsi nella loro preparazione per ritrovare il piacere di una vacanza fra mare e sole pugliesi anche a casa propria. In questo caso vi proponiamo un’ulteriore variante: i pasticciotti al pistacchio da preparare in ogni occasione per la gioia dei vostri figli e degli amici.

Preparazione dei pasticciotti al pistacchio

  1. La pasta frolla è una tipica ricetta base per la realizzazione di moltissime ricette, tuttavia è bene riproporre la sua preparazione per ottenere un impasto perfetto per i pasticciotti.
  2. Mettere a fontana su una spianatoia la farina e al centro unite tuorli, zucchero e burro a pezzetti a temperatura ambiente. Il segreto è lavorare il tutto molto velocemente, impastando per bene gli ingredienti in modo da realizzare una pasta omogenea a compatta che alla fine dovrà essere avvolta nella pellicola trasparente e posta in frigorifero per circa mezz’ora.
  3. Nel frattempo dedicatevi al ripieno. Munitevi di frusta elettrica e terrina capiente, nella quale andrete a mettere i tuorli con metà zucchero, mischiando fino a ottenere un impasto spumoso. A quel punto aggiungete la farina e mescolate senza formare grumi.
  4. In un pentolino scaldate il latte con l’altra metà di zucchero, aggiungete al resto del composto e rimettete sul fuoco fino a che non si addensa leggermente.
  5. Al termine unite la crema di pistacchi e fatela sciogliere, ottenendo una crema della giusta consistenza.

Passaggi finali

  1. Togliete dal frigo la pasta frolla e iniziate a stenderla; dovrete ottenere una sfoglia di 5-6 cm.
  2. Realizzate delle forme ovali, che dovranno essere in numero pari e con la metà coprite gli stampini che avrete imburrato.
  3. Riempite ciascuno di essi con la crema al pistacchio, arrivando fino a bordo e con l’altra metà della pasta frolla coprite facendo attenzione a far aderire i bordi per evitare che la farcitura possa uscire in cottura.
  4. Spennellate generosamente con tuorli di uovo e infornate a 180° per circa mezz’ora. Tirateli fuori, fateli intiepidire e ricopriteli con zucchero a velo, decorandoli con granella di pistacchio.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

59 minuti ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

4 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

6 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

9 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

20 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

21 ore ago