Pasta frolla montata per lo sparabiscotti

Avete presente quei deliziosi biscotti di frolla che si sciolgono in bocca al primo morso? Mai voluto realizzarli? Attenzione! Non parliamo di pasta frolla classica, ma di pasta frolla montata, un tipo di preparazione più morbida e che serve a realizzare biscotti da thè degni della migliore pasticceria direttamente dal vostro forno!

Sebbene gli ingredienti, infatti, siano i medesimi della pasta frolla tradizionale, quella per preparare torte e crostate per intenderci (farina, burro, uova e zucchero) le dosi e la preparazione sono mirate in moda da ottenere un composto molto più morbido, soffice, montato, appunto.

A differenza della frolla tradizionale, inoltre, cambia anche il metodo di lavorazione: se la frolla, tipicamente, viene lavorata a mano, stesa con matterello e tagliato con tagliapasta o formine per biscotti, la pasta frolla che andiamo a proporvi è perfetta per essere utilizzata con una sac à poche o, ancora meglio, con una spara biscotti, un utensile utile per realizzare pasticcini ottimi e belli da vedere e, perché no, da regalare! Vediamo allora come si prepara questa gustosa frolla. Pronte? Tutte in cucina!

Preparazione

  1. Montate il burro a temperatura ambiente con lo zucchero con l’aiuto di una planetaria o con una frusta e aggiungetevi la scorza di limone. Montate per una decina di minuti energicamente, fino a ottenere un composto denso ma spumoso.
  2. Ora è il momento delle uova: aggiungetele una alla volta, continuando a montare il composto. Aggiungete le successive uova solo quando il primo sarà completamente assorbito, e così via.
  3. Unite dunque la farina, setacciata, insieme al sale, che donerà una nota originale e deliziosa all’impasto. Mescolate il tutto con un cucchiaio di legno, facendo attenzione a non formare grumi.
    Lasciate riposare per almeno un’ora e mezzo.
  4. Voilà! La vostra pasta frolla montata è pronta per essere messa in una sac à poche con beccuccio dentato, o, ancora meglio, in una spara biscotti. Per realizzare pasticcini deliziosi, stendete della carta da forno su una teglia e realizzate i biscotti, dunque cuoceteli per 10-15 minuti in forno a 180° C.

Adriano Rossi

Sociologo ed esperto di self help e P.N.L. Le mie più grandi passioni sono l'arredamento e l'astronomia. Esperto di relazioni di coppia ho scritto diversi libri su come recuperare una relazione e superare una crisi di coppia. Nel tempo libero mi diletto anche in cucina e realizzo tantissime ricette.

Share
Published by
Adriano Rossi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago