I pancakes sono delle piccole “torte” (cake, torta) cotte in padella (pan, padella) tipici dell’America settentrionale preparati con semplici ingredienti come farina, lievito, uova, latte, burro ma molto gustosi e nutrienti per una buona colazione il weekend oppure un elegante brunch di domenica in famiglia o con amici. I pancakes sono serviti con sciroppo d’acero (maple syrup), melassa o sciroppi a base di frutta.  Sono molto buoni anche con miele, marmellata, frutta fresca (tipo mirtilli). I miei figli li adorano anche con la Nutella (certamente una versione tutta italiana!). I miei preferiti sono comunque quelli tradizionali con solo sciroppo d’acero. Il sapore caramellato di questo liquido zuccherino preparato bollendo la linfa dell’acero da zucchero e dell’acero nero da un gusto unico ai pancakes.  Non dimentichiamo che questo sciroppo, prodotto tipico del Canada e di alcune zone degli Stati Uniti, è molto salutare perché ricco di potassio, calcio, ferro e diverse vitamine del gruppo B, ha inoltre proprietà depurative e ha un’azione dolcificante molto superiore al comune zucchero bianco raffinato. Quindi, i pancakes sono perfetti per iniziare la giornata con una buona dose di zuccheri, minerali, vitamine, carboidrati e proteine. Le origini dei pancakes sono antichissime, gli antichi Greci preparavano delle frittelle simili ai pancakes chiamate taganites da taganon, padella per friggere.

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”3957″]

Preparazione

  1. In un becher mescolare il latte e l’aceto. Lasciare riposare per ca. 5 minuti. Se invece avete a disposizione del latticello o buttermilk, non aggiungere l’aceto, usarlo direttamente. La quantità dovrà essere circa 350 ml.
  2. In una ciotola unire tutti gli ingredienti secchi (farina, zucchero, lievito, bicarbonato di sodio e sale). Mescolare.
  3. In una ciotola grande sbattere le uova con una frusta elettrica, unire il latte e il burro.
  4. Unire gli ingredienti secchi. Mescolare fino a ottenere un impasto morbido e cremoso. Nel caso è molto denso, aggiungere uno o due cucchiai di latte.
  5. Mettere a scaldare a fuoco medio – basso una piastra antiaderente (meglio se a fondo spesso) spennellata con un filo di burro. Versare un mestolo d’impasto, e lasciare che si espanda da solo ca. 8-10 cm di diametro (fare un test vedi nota), quando la superficie del pancake sarà ricoperta da bollicine aperte (il vapore deve uscire dall’alto) girarlo sull’altro lato per mezzo di una spatola antiaderente, quindi far dorare l’altro lato e dopodiché sarà pronto. Appena tolti dalla padella, poggiare i pancakes su di un piatto, impilarli uno sopra l’altro e servirli caldi e con sciroppo d’acero in precedenza scaldato a bagnomaria. Potete accompagnare i pancakes con della frutta fresca come fragole, mirtilli e altra frutta di vostro gusto.

Nota: La ricetta dei pancakes richiede il latticello (buttermilk) che è difficile da trovare in Italia, un ottimo sostituto è il latte con l’aggiunta di aceto bianco di vino. Un altro sostituto è il latte mescolato in parti uguali a yogurt. Quando versate l’impasto in padella, il pancake deve espandersi in diametro leggermente, nel caso invece si espande velocemente quasi raddoppiando il diametro aggiungere uno o due cucchiai di farina all’impasto (ciò vuole dire che l’impasto è troppo liquido).

Adriano Rossi

Sociologo ed esperto di self help e P.N.L. Le mie più grandi passioni sono l'arredamento e l'astronomia. Esperto di relazioni di coppia ho scritto diversi libri su come recuperare una relazione e superare una crisi di coppia. Nel tempo libero mi diletto anche in cucina e realizzo tantissime ricette.

Share
Published by
Adriano Rossi

Recent Posts

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

37 minuti ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

5 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

8 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

10 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

13 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

1 giorno ago