I pancakes sono una specialità della tradizione americana che si è poi diffusa in tutto il mondo. Sono molto amati anche in Italia, sia dai grandi che (soprattutto) dai piccini, grazie anche a Paperino che li prepara spesso ai suoi nipotini Qui, Quo e Qua.

Sono simili alle crêpes, ma più spessi e soffici. Vengono impilati uno sopra l’altro e solitamente sono serviti cosparsi da sciroppo d’acero, un dolcificante naturale denso e dal sapore che ricorda quello del miele (si trova anche al supermercato nel reparto del necessario per preparare i dolci fatti in casa). I pancakes vengono anche accompagnati da frutta fresca o sciroppata, oppure farciti con creme dolci e salse, come burro d’arachidi, cioccolato, Nutella, miele, marmellata, panna ecc.

Si possono ingolosire anche aggiungendo granella di frutta secca come pistacchi, noci, nocciole e mandorle.

Ne esiste anche la versione salata: si elimina lo zucchero durante la preparazione, si cospargono di burro fuso e si servono insieme a uova al tegame o strapazzate, bacon, funghi, speck, pancetta o formaggi morbidi come il Brie.

I pancakes classici vengono serviti principalmente a colazione o in occasione di brunch particolari e sostanziosi, ma sono perfetti anche per una merenda o uno spuntino.

Sono ottimi se gustati subito ma, nel caso avanzassero, potete avvolgerli nella pellicola trasparente e conservarli in frigorifero, al massimo per un giorno. Prima di consumarli, però, fateli scaldare nel forno a microonde, in padella o nel forno tradizionale ben caldo.

Preparazione

  1. Mettete il burro in un pentolino, accendete il fuoco regolandolo a fiamma bassissima e fatelo fondere, senza che si colorisca. Quando si sarà fuso, toglietelo dal fuoco e fatelo intiepidire.
  2. Rompete le uova mettendo i tuorli in una terrina e gli albumi in un’altra terrina.
  3. Sbattete i tuorli con una frusta. Aggiungete il burro intiepidito e versate il latte a filo mescolando in continuazione con la frusta a mano: dovete ottenere un composto chiaro.
  4. Unite il lievito alla farina, mescolate e versate nella ciotola con il composto a base di uova, passando la miscela attraverso un setaccio per evitare la formazione di grumi. Mescolate sempre con la frusta facendo incorporare bene.
  5. Quindi montate gli albumi insieme allo zucchero che verserete poco alla volta.
  6. Quando saranno diventati belli spumosi e bianchi, incorporateli al composto di uova e farina con un movimento dall’alto verso il basso e molto delicatamente.
  7. Ungete leggermente con il burro una padella antiaderente. Fatela scaldare per un momento e poi versate al centro un mestolino del composto.
  8. Quando sulla superficie inizieranno a formarsi delle bollicine e il lato a contatto con la padella si sarà dorato, girate il pancake e fatelo cuocere e dorare anche dall’altro verso.
  9. Trasferite il pancake su di un piatto e procedete allo stesso modo fino ad esaurimento degli ingredienti.
  10. Servite i pancakes impilati e caldi.

Anna Rosa Augurio

La cucina è la mia passione. E perché non condividerla giorno dopo giorno con chi la ama quanto me? Scrivo per hobby su magazine online e scrivo, ovviamente di cucina. Realizzo ricette tradizionali della cucina italiana, dagli antipasti ai primi piatti fino a arrivare ai dolci.

Share
Published by
Anna Rosa Augurio

Recent Posts

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

2 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

4 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

7 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

19 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

23 ore ago

Ultima chiamata: Poste Italiane ti regala una 500e da 34.000€ ma devi sbrigarti | Porta questi documenti e sei già a bordo

L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…

1 giorno ago