Se pensavate che l’usanza di distribuire dolci per la “Festa dei Morti” sia soltanto una tradizione americana legata ad Halloween, forse non conoscete il pan dei morti, gustosissimi biscotti di frutta secca, di origine antichissime e italiani al 100%.
Esistono molti dolci chiamati Pan dei morti, tipici della cucina corsa, sud-americana e toscana: alcuni sono dei panini dolci, altri più simili al panettone. Per la festa più paurosa dell’anno, abbiamo pensato al pan dei morti di origine milanese: biscotti fatti in casa che potranno essere un buon compromesso tra i bambini che non vogliono rinunciare ai dolcetti di Halloween, e le mamme che preoccupate per la loro salute, sono restie ai dolci confezionati.
Gli ingredienti principali sono la frutta secca e i biscotti (solitamente amaretti). Così come nella cheesecake alla nutella, potrete usare biscotti secchi o frollini, biscotti per il latte, i Digestive, i savoiardi o fare un mix con gli avanzi delle confezioni da smaltire: è una ricetta povera, nata dall’esigenza di consumare gli scarti settimanali, spetta a voi decidere come personalizzarla e con quale spezie aromatizzarla! Per gustare al meglio il pan dei morti, ricordate che i biscotti vanno preparati due giorni prima di essere consumati. La forma di biscotto potrete darla a impasto crudo o tagliare il pan dei morti a fette una volta sfornato.
Tritate a 15 secondi, velocità turbo, biscotti, fichi e mandorle. Quindi aggiungete la farina, il lievito con gli altri ingredienti e spostate a velocità 3. Unite gli albumi, l’uvetta ammorbidita, gli aromi e lentamente versate il vino a velocità 3 per 30 secondi.
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…