L’inverno è la stagione degli agrumi, quindi perché non utilizzarli per fare un dolce semplice e veloce? Vi consigliamo di provare il pan d’arancio, un dolce tipico siciliano che prevede nell’impasto l’aggiunta di un’arancia intera, compresa la buccia.
Per prepararlo è necessario utilizzare arance (perfette se di Sicilia) biologiche, dalla buccia non trattata e quindi edibile, che sprigioneranno tutto il loro profumo e sapore durante la preparazione e la cottura. Il risultato sarà di una torta colorata, profumatissima, morbida e leggermente umida, grazie all’uso proprio dell’arancia intera.
Non solo. L’utilizzo di arance di stagione, dal succo alla buccia, ci dona un carico di vitamine, calcio, potassio e magnesio, importantissimi nelle stagioni più fredde.
Per preparare il pan d’arancio, oltre alle arance siciliane, un altro ingrediente tipico da usare sono le mandorle: tritate finemente vengono aggiunte all’impasto insieme alla farina 0, donando ancora più sapore e profumo a questa torta tutta siciliana.
Questo dolce viene preparato soprattutto nella provincia di Palermo, conosciuto anche come tronchetto all’arancia: viene cotto nello stampo da plumcake o in uno simile a quello per l’amor polenta, ma potete usare anche un classico stampo da torta rotondo.
Per preparare il pan d’arancio:
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…