Il pan brioche è un pane semi dolce morbido e soffice perfetto per iniziare con la marcia giusta alle nostre giornate! Tagliato a fette e spalmato con un velo di burro e una buona confettura, il pan brioche dà il meglio di sè! Se poi la confettura (come quella di fragole, di ciliegie o di pesche e pere) o la marmellata è fatta in casa, il piacere è ancor più grande!

L’impasto per il pan brioche viene fatto cuocere in uno stampo da plum cake così da avere la forma del pane in cassetta che si presta perfettamente per essere affettato e usato al posto delle fette biscottate – provatelo e ve ne innamorerete!

Preparazione

  1. Fate sciogliere il sale in due cucchiai di acqua tiepida e tenete da parte.
    Fate sciogliere il lievito in 100 grammi di latte tiepido (35°) e tenete da parte.
  2. Versate nell’impastatrice la farina manitoba, la farina di riso e la farina 0. Aggiungete anche lo zucchero e iniziate ad impastare aggiungendo il latte a filo.
    Lavorate bene per 5 minuti, poi unite le 3 uova intere, una alla volta e impastate ancora 5 minuti. Aggiungete ora l’acqua con il sale.
  3. Sempre con il gancio in movimento, aggiungete il burro un tocchetto per volta e continuate ad impastare per circa 15-20 minuti: avrete un impasto elastico e perfettamente liscio.
  4. Formate una palla, mettetela in una ciotola spennellata di olio, coprite con pellicola bucherellata e con un canovaccio e fate lievitare per 3 ore.
  5. Riprendete l’impasto, girateo sul piano infarinato e stendetelo un poco per formare una sorta di rettangolo. Arrotolate l’impasto su se stesso per formare un salsicciotto e, tenendo la chiusura verso il basso, tagliatelo in 4 parti uguali. Lavorate ogni pezzetto lisciandolo e modellandolo con le mani a mò di piccolo salsicciotto.
  6. Imburrate e infarinate uno stampo da plum cake grande e disponetevi i 4 salsicciotti uno accanto all’altro, coprite ancora con pellicola e fate lievitare in forno spento con la luce accesa per 1 ora.
  7. Accendete il forno a 180°.
    Praticate un taglio esattamente a metà dei salsicciotti lievitati, spennellate con il tuorlo sbattuto insieme al restante latte e infornate per 40 minuti circa (coprite con un foglio di stagnola dopo 25-30 minuti se dovesse scurirsi troppo la superficie).
  8. Fate raffreddare il pan brioche prima di sformarlo e gustarlo!

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati

Recent Posts

Vuoi lavorare nel mondo della Formula 1? Brembo ti dà l’occasione e ASSUME subito: manda qui il curriculum e sarai contattato

Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…

7 ore ago

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

11 ore ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

14 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

16 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

19 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

1 giorno ago